artimestieri cooperativa sociale solo bioedilizia isolamento termico a cappotto

Insulation finishing system

isolamento termico a cappotto
Showing 1-24 of 30 item(s)

ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO Un ottimo isolamento termico è il cappotto delle pareti perimetrali. Il cappotto migliore è quello fatto in esterno, ma va bene anche il cappotto interno. -L'isolamento a cappotto in esterno è preferibile perchè costituisce una coibentazione integrale senza ponti termici, protegge dall'irraggiamento esterno in estate e conserva il calore interno nella stagione fredda. Il cappotto esterno va realizzato con cura per resistere agli agenti esterni e agli eventuali urti accidentali. -Il cappotto in interno generalmente si realizza con spessori minori di sughero e può essere rifinito con intonachino di calce idraulica meno dura e maggiormente porosa. Con il cappotto di calce e sughero non si limita troppo la traspirabilità degli ambienti, si ottiene un buon isolamento termico e non si mette a rischio l'incolumità degli abitanti con materiali pericolosi (i pannelli petrolderivati sviluppano diossina in caso di incendio) IL CAPPOTTO CON SUGHERO E MATERIALI NATURALI Il cappotto termico naturale si ottiene con sughero e adesivo di calce naturale. Successivamente il cappotto viene rifinito con rasante di calce idraulica, anche le pitture di calce sono indicate per un cappotto sano e naturale. PER ACQUISTARE IL CAPPOTTO per acquistare il cappotto naturale di Artimestieri scrivete a bioedilizia@artimestieri.com: riceverete un preventivo dettagliato. Oppure acquistate i materiali dal carrello del sito: in pochi giorni riceverete a casa l'occorrente per un cappotto sano e naturale.

Last blog articles

No news

See all
Product added to wishlist
Product added to compare.

This site does not use profiling cookies, but only cookies of a technical, functional and statistical type.

For further information, see the specific paragraph in the PRIVACY POLICY on the website.