artimestieri cooperativa sociale solo bioedilizia Seasoned lime putty for intonachini bio plasters
Intonaco In Calce e Cocciopesto Giallo avorio (o Rosa antico) - Sacco Da 25 Kg.

GRASSELLO CALCE SEASONED 12 months - 25 kg bag

10 Reviews
EGCS
MATERIALE PRONTO A MAGAZZINO
€12.36

25 kg bag

lime putty volume: about 17.5 lt

 

GRASSELLO DI CALCE STAGIONATO

Air binder obtained by extinguishing magnesiaca lime in excess of water, seasoned in tanks (at least 12 months). It's a strong lime because the presence of small percentages of silicates, aluminates and ferrites gives a low hydraulicity to the product.

HOW TO USE

It's useful for the preparation of masonry mortars or plaster; makes the plastic mortar breathable, for a better quality of construction. It is indispensable in rooms that, due to the occasional presence of steam, require hygroscopic regulation (eg bathrooms, kitchens, etc.). As a smoothing agent, it is possible to create smooth surfaces. Can also be used like transpiring painting with the addition of water and natural colors.

  • It is useful for the preparation of masonry mortar or plaster;
  • It is ideal especially for the preparation of transpiring mortars;
  • As a smoothing agent, it allows to realize smooth surfaces;
  • Perfect for making transpiring paint;
  • 100% free of additives.

CONSUMPTION

In the preparation of mortar for masonry or for plaster the percentages of the components  can vary according to the applications. Some indicative proportions can be:

  • For a m3 of mortar for transpiring plaster: 0.45 ton. of grassello,  sand and water
  • For a m3 of plaster mortar: 0.38 ton. of grassello 0.1 ton. of cement plus sand and water
  • For a m3 of masonry mortar: 0.3 ton. of grassello plus 0.2 ton. of cement plus sand and water
  • In a smooth civil finish, 1 ton. of grassello covers about 500 m2
  • For paintwork, dilute 1 kg of grassello in 3-4 liters of water.
COO
Italy
25 Items
10 Reviews

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Il grassello è un ottimo componente per un intonaco, ma è un legante con tempi molto lunghi di presa. Allo scopo di accelerare il processo di indurimento si può aggiungere: polvere di cocciopesto oppure calce idraulica naturale.
on

toni.laro@gmail.com
salve chiedo info circa la possibilità di utilizzare il grassello 24 mesi per creare un intonaco di circa 4 centimetri a base esclusiva di perlite espansa ovviamente di varia granulometria apllicato in più mani/strati a partire dal rinzaffo fino alla finitura extra fine e lisciatura esiccata finale a lama di cazzuola americana con solo grassello o in alternativa spianatura intonaco finale con frattazzo a spugna. grazie Antonio
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Il grassello di calce è in pasta conservato in eccesso d'acqua grazie al sacco in plastica che impedisce il disseccamento del prodotto. La calce "idrata" in polvere non è da confondere con il grassello di calce invecchiato: infatti il grassello mijgliora nel tempo le qualità di lavorabilità, adesività ai supporti e ritenzione idrica delle malte e delle pitture con esso ottenute
on

rocco80j1@gmail.com
Il prodotto è in pasta o in polvere?Grazie
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Il grassello di calce è un materiale base e non contiene nessun altro componente aggiuntivo. Per ottenere una finitura liscia tipo marmorino può impiegare Bioart-rasatura fine
on

danilo.df38@gmail.com
Chiedo informazioni, il grassello di calce da 25 kg , CONTIENE anche polvere di marmo, per fare rasature lisce e lucide. GRAZIE
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Il muro nuovo è la base ideale per una pittura a base di grassello di calce, da fare sempre però con le dovute attenzioni.Consigliamo però, non questo grasselo ma il grassello di calce FINISSIMO (nel secchio nero) più adatto perchè micronizzato più fine e maggiormente invecchiato. Al grassello va sempre aggiunto un legante per migliorare la tenuta della tinteggiatura: il prodotto consigliato è FISSANTE.Dopo la diluizione si ottengono circa 50 litri di pittura la cui resa dipende molto dal grado di assorbimento della parete.
on

datax72@hotmail.it
buon giorno avrei necessita di imbiancare casa.muri nuovi.mi consiglia questo prodotto,vorrei imbiancare io come procedo per fare il colore da interno,a base di calce.devo dare prima un primer.eventalmente costo di tutto,quanti mq2 faccio con un sacco.grazie mille
on

Ufficio tecnico Artimestieri
Buongiorno Pietro,il grassello va unito con inerti e reagenti per conferire qualità di riempimento e indurimento.La ricetta più conosciuta è grassello + polvere di cocciopesto molto fine, in parti uguali: con questo impasto è possibile realizzare un intonachino di perfezionamento della superficie con un ottimo effetto estetico.Altra miscela può essere fatta con calce idraulica e sabbia finissima.Ufficio tecnico di artimestieri
on

Pietro T.
Buongiorno, vorrei un consiglio, qualche anno fa ho acquistato presso il vostro sito tutto il necessario per realizzare un cappotto interno, con sughero, tasselli, colla, rete e rasante fine base calce, il tutto poi è stato pitturato con vengacolor. Poiché il lavoro in alcuni punti è irregolare, causa mia necessità di dover finire in fretta. Vorrei adesso sistemare le parti delle pareti con buchi e avvallamenti. Tal proposito avrei pensato di utilizzare il grassello di calce stagionato 12 mesi magari miscelato con il rasante rimasto. Chiedo se la cosa possa essere una buona soluzione e se si in che parti occorre miscelare i due prodotti? In alternativa sarebbe meglio applicare solo il GRASSELLO? Inoltre la pittura vengacolor va rimossa o basta picchettare? Il rasante in mio possesso ha ormai circa 3anni è ancora utilizzabile? Chiedo inoltre se sarebbe ancora acquistabile la colla TADP della TASSULLO base calce Pietro
on

You might also like

Customers who bought this product also bought:

Product added to wishlist
Product added to compare.

This site does not use profiling cookies, but only cookies of a technical, functional and statistical type.

For further information, see the specific paragraph in the PRIVACY POLICY on the website.