artimestieri cooperativa sociale solo bioedilizia aged fine lime putty for natural lime paint in green building construction
PITTURA DI GRASSELLO DI CALCE
PITTURA DI GRASSELLO DI CALCE
PITTURA DI GRASSELLO DI CALCE
PITTURA DI GRASSELLO DI CALCE

FINEST LIME PUTTY for Natural, Breathable Lime Paint

23 Reviews
EGCF
€29.51

Pack of 22 kg.

Ultra-fine lime putty, aged for 60 months, suitable for making lime paints.

 

SLAKED LIME FOR WALL PAINTING 

Ultra-fine lime putty aged in a pit for 60 months in a 22 kg bucket suitable for the preparation of natural and economical lime paint. Meets all Green Building requirements.

Micronisation: 200 ?m

 

THE COLOURS OF LIME FOR BEAUTIFUL, HEALTHY WALLS

If you want to paint your house with a healthy, beautiful lime wall paint with anti-mould properties, this is the right choice.

With the aged and micronised lime putty you will have:

  • A healthy, breathable lime paint for interior or exterior use
  • Wall colour in the unmistakable shades of natural lime
  • A sanitising paint for the natural anti-mould effect of lime paints

 

ALL THE USES OF SLAKED LIME

Aged slaked lime is not only an outstanding wall colour for the home:

 

  • you obtain a masonry mortar if added to sand;
  • you obtain an excellent plaster if added to sand of medium grain size;
  • a finishing plaster if added to fine sand.

A part of natural hydraulic lime can be added to the above mixtures to improve hardness and setting time.

 

THE WORKING PROCESS

Low temperature firing, quenching with excess water, micronization in a microsphere mill and long storage in ageing pits make this slaked lime a unique product for the preparation of adhesive and breathable natural lime paint.

The fine magnesium lime putty is subjected to controlled ageing and certified according to the DTGI protocol of "la Banca della Calce".

 

PACKAGING AND YIELD OF LIME PAINT

Packaging: 22 kg polyethylene bucket

Volume of slaked lime per package: 16/17 litres

Volume of lime paint after dilution with water: 

  • dilution for new absorbent walls: 1 part slaked lime with 3 parts water = 64 litres of paint in total
  • dilution for already painted or low absorbent walls: 1 part of slaked lime with 2 parts of water = a total of 48 litres of paint.

INDICATIVE YIELD

Approx. 560 m2 per coat of lime paint diluted 1:3

Approx. 430 m2 per coat of lime paint thinned 1:2.

 

ATTENTION!

Generally it is NECESSARY to ADD A BINDER to the lime paint to prevent a possible "dusting" of the lime paint. Traditionally, raw milk was added at a rate of 1 litre for every 10 litres of diluted slaked paint.

Our proposal is to add FISSANTE: a product in our catalogue.

COO
Italy
CALCE PIASCO
33 Items
23 Reviews

Ufficio Tecnico di Artimestieri
purtroppo in questi casi l'unico rimedio è grattare via tutto ciò che non è ben ancorato, prima di applicare altri prodotti. Probabilmente non è stato fatto un lavoro a regola d'arte in precedenza e, prima o dopo, lo strato debolmente attaccato è destinato a staccarsi.
on

ninadagostini@autistici.org
Salve, ho una parete in cartongesso dipinta ma non intonacata. Provando a passare l aggrappante mi si stacca tutta la vernice. Posso provare a dare subito il grassello di calce? Altrimenti cosa mi consigliate?
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Se sulla parete rimangono tracce della colla da parati, il Fondo aggrappante sarebbe molto utile per ricostituire una bella superficie ruvida e di assorbimento regolare.
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
NO, può tinteggiare normalmente sull'intonaco. Serve però aggiungere un legante al grassello (Fissante) affinchè la pittura non "sfarini" allo sfregamento
on

Franz
buongiorno, ho.una stanza in cui le pareti sono composte di cemento con 1 mm di intonaco sopra. Abbiamo tolto la carta da parati e adesso vorremmo dipingere con il grassello. Secondo voi serve l'aggrappante? Grazie anticipatamente
on

ninadagostini@autistici.org
Salve, per dipingere delle pareti in cartongesso già intonacate mi serve l aggrappante?
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Penso si debba ripristinare l'aggrappo e la porosità della superficie con il nostro FONDO AGGRAPPANTE. La richiesta però è nuova: confessiamo di non aver sperimentato la soluzione.
on

magicabici@libero.it
Vorrei dipingere con grassello di calce delle pareti che ora sono tirate a stucco veneziano. Cosa devo fare sul fondo?
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Il consiglio è di applicare su cartongesso "Fondo aggrappante" con il quale si ottiene una bella superficie compatta e ruvida tipo intonaco civile (già bianca)
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Sì, si applica a pennello o a rullo come le altre pitture.
on

claudioscirea@gmail.com
buongiorno vorrei utilizzare del grassello di calce su parete nuova in cartongesso ( nuova costruzione). che prodotto mi consigliate come primer e come calce e come procedere per l'imbiancatura? quante mani devo dare? come devo diluire la calce con l'acqua? grazie
on

perrotta.luci@tiscali.it
Si può stendere il prodotto a pennello?
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Non è possibile ottenere un intonaco di colore aranciato "vivace" . Con le pitture si possono ottenere colori un po' più vivaci , mai però vivaci come i colori che si ottengono con i coloranti chimici. Osservando le cartelle colori del nostro catalogo si possono vedere le gradazioni di colore possibili con i materiali naturali
on

patrizia.fabris@libero.it
buongiorno, sto cercando soluzioni per un intonaco naturale e traspirante colorato, vorrei ottenere un colore arancio vivace e non so come ottenerlo. Potete darmi suggerimenti?
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
La pittura acrilica andrebbe rimossa per ripristinare la traspirabilità della muratura, successivamente l'applicazione della pittura a calce conferirebbe una maggiore traspirabilità alla parete per attenuare gli effetti dell'umidità di risalita
on

annamariatribe11@yahoo.it
BUONGIORNO;DEVO RITINTEGGIARE GLI INTERNI DI CASA, UN RUSTICO GIA' TINTEGGIATO IN PASSATO CON PITTURE MURALI ACRILICHE. HO PROBLEMI DI UMIDITA' DI RISALITA CHE IN PARTE HO RISOLTO CON UN APPARECCHIO A ONDE A BASSA FREQUENZA. ORA, VORREI USARE LA PITTURA A CALCE, PER LE SUE PROPRIETA ALTAMENTE TRASPIRANTI E PER LA RESA ESTETICA. COSA MI POTETE CONSIGLIARE? VI RINGRAZIO.
on

Ufficio tecnico di Artimestieri
Il grassello di calce invecchiato è un prodotto di qualità superiore alla calce idrata perchè è più adesivo e micronizzato fine come il prodotto presentato in questa pagina.La pittura realizzata con la calce idrata in polvere è adatta ad ambienti molto rustici dove lo spolverio delle pareti imbiancate non è un problema
on

siciampi@gmail.com
buongiorno, la pasta di calce idrata e il grassello possono avere gli stessi usi? ad esempio per la pittura murale
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Buongiorno,il Fissante si usa solo mescolato con il grassello. Una muratura in grado di assorbire può essere direttamente pitturata con il nostro grassello di calce finissimo senza usare nessun primer. Se invece sul muro è presente una pittura idrorepellente è opportuno prima preparare il fondo, effettuando una carteggiatura della parete, e solo dopo applicare la tinta a calce.
on

marcella.p@gmail.com
Buonasera, per dipingere a calce un muro già dipinto, il fissante va aggiunto solo al grassello o anche usato come primer sul muro? Grazie.
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Per ottenere una pittura che non sfarini (non lasci le dita bianche allo sfrego) è necessario aggiungere un fissante. Artimestieri consiglia FISSANTE di Solas in misura di 1 o 2 barattoli da 3.5 lt per ogni secchiello di grassello finissimo. Il dosaggio dipende dal supporto: una parete molto assorbente chiede meno fissante, mentre una superficie più liscia e compatta (già pitturata) ha bisogno di una pittura più adesiva
on

Sandro - sandrocullino@gmail.com
Buongiorno. Ho acquistato un secchiello di grassello di calce 60 mesi per imbiancare i muri interni di casa, già trattati con prodotto a base di calce pronto all'uso alcuni anni fa. Vorrei un consiglio su come preparare il prodotto per la pittura, visto che ho trovato ricette che prevedono l'uso non solo del latte come legante ma anche di amido d riso. Grazie per l'attenzione.
on

riccardo.pugliese1@gmail.com
E' complicato il procedimento per ottenere la pittura pronta ad essere applicata sulle pareti?
on

You might also like

Customers who bought this product also bought:

Product added to wishlist
Product added to compare.

This site does not use profiling cookies, but only cookies of a technical, functional and statistical type.

For further information, see the specific paragraph in the PRIVACY POLICY on the website.