Paneles de corcho para el aislamiento térmico y acústico.
Bioart Adhesivo RasanteAdhesivo suavizar los ciclos naturales de...
Corcho natural en rollo para aislamiento térmico y acústico contra...
Revestimiento adhesivo a base de cal hidráulica natural para la fijación...
Producto para la rehabilitación de edificios antiguos y nuevos.La...
Corcho en paneles pulidos Dimensión 100x50cm super-comprimido.Espesor de...
Corcho granulado disponible en tamaños de grano: 3/14 mm 3/8 mm 0.4/3...
Imprimación de enlace para la preparación de los fondos a tratar...
Bolsa de 25 kgvolumen de masilla de cal: alrededor de 17.5 lt
CORCHO EXTRAFINO SUPER COMPRIMIDO en ROLLOS de 10 mq Corcho súper...
VEGANCOLOR PITTURA TRASPIRANTE Aggiungendo i colori Pastacolor si...
Cinta autoadhesiva para sellar las juntas entre los paneles de corcho...
Tamaño de 125gr y 250gr. Colores a base de tierra coloreada y óxidos...
Cocciopesto rojo en polvo conf. 25 kgGranulometrías 0-1mm y 0-3mm
Paquetes de 1 y 5 L. Elimina el moho y los hongos de la pared y la...
Es un mortero de yeso tradicional una capa delgada que se acueste en...
Tamaños de 1 - 5 l.Detergente nutritivo para suelos. Limpieza a fondo de...
PEGAMENTO ECOLÓGICO UNIVERSAL PARA RECUBRIMIENTOSAdhesivo especial para...
Receta antigua de yeso en limón y cocciopesto empaquetado en una bolsa...
Elección de espesores de 2 y 3 mm.Corcho natural en rollos con...
MESA DE AMIGOSen madera maciza de...
Productos más vistos
El panel de corcho expandido...
New product
El panel de corcho expandido autoincollato es un producto puro de corcho natural que ha sufrido un proceso de calor para asar. Esta operación consiste en la fusión de diversas sustancias cerosas presentes en la estructura de la celulosa del corcho que actúan como pegamento natural para agregar los diferentes gránulos.
1300 Item Items
MATERIALE PRONTO A MAGAZZINO
Warning: Last items in stock!
Availability date:
Panel aislante de corcho expandido puro autocollato biológica para el aislamiento térmico y acústico.
DESCRIPCIÓN:
El panel de corcho expandido autoincollato es un producto puro de corcho natural que ha sufrido un proceso de calor para asar. Esta operación consiste en la fusión de diversas sustancias cerosas presentes en la estructura de la celulosa del corcho que actúan como pegamento natural para agregar los diferentes gránulos.
El proceso de tostado contrario a lo que se cree erróneamente, no altera las características del corcho por el contrario, los mejora, de hecho determina un hinchamiento de los gránulos y por lo tanto una mejora de las características de aislamiento.
La coloración marrón del producto no se debe a una alteración del corcho natural, sino sólo para la cocción del producto.
USOS:
- Fuera Coatings abrigo.
- Porches
- Suelos en el suelo.
- Las caries.
ESPECIFICACIONES:
- Densidad nominal: 108/120 kg / m
- Conductividad térmica: 0,0375 W / m² K
- Resistencia térmica: 2,6667 m² K / W
- La tensión de compresión: ≥ 134 kPa ± 8 kPa
- Absorción de agua: Wit <0,36% ± 0,12%
- Reacción al fuego: clase E
- Dimensiones: 100x50 cm
- Espesor: 100 mm
CERTIFICACIONES:
- CE Cumple con la norma EN13170 Europea
Risposta a Gualtiero: tassello sì tassello no
se il muro interno fosse a contatto con il pannello di sughero: il tassello potrebbe anche non metterlo. Generalmente però viene lasciata una camera d'aria: in questo caso i pannelli sarebbero prima fissati sul muro esterno con gli appositi tasselli
tassello si tassello no
buongiorno
Ho intenzione di fare il cappotto interno alla casa. Le mura esterne sono blocchi di trachite. Esternamente è appena intonacato e così deve restare. Internamente disporrei i pannelli di sughero da 5-10 cm (ancora non so). Chiuderei tirando su, davanti ai pannelli che così sparirebbero alla vista, un muro di mattoni rossi pieni. Poichè è previsto che i due muri siano connessi da tasselli/tiranti, di modo che il muro esterno "tenga" quello interno (per ragioni che non sto a spiegare), mi domando se i pannelli di sughero debbano essere fissati alla prima parete con i vostri tasselli appositi, oppure se tale fissaggio sia superfluo, dal momento che saranno comunque "imprigionati" tra due muri. . mi chiedo inoltre se il materiale più idoneo siano questi di sughero bruno o sia meglio il "generico" sughero in pannelli. grazie mille
Risposta a Giorgio: sughero scuro
Si, il sughero bruno che trattiamo è di provenienza Portoghese, le uniche altre produzioni extra europee possibili sono quelle Africane, di cui però non conosciamo i processi di produzione e di certificazione.
Sughero scuro
Vorrei sapere la differenza da quello scuro prodotto extra europeo, se non sbaglio dai dati tecnici il vostro è un prodotto comunitario
Cappotto in sughero bruno da lasciare a vista
Buongiorno, ho visto per caso questi pannelli in "sughero espanso brunito" navigando per curiosità su internet, dato che volevo coinbientare casa esternamente senza dover poi intonacare e pitturare con costi che salirebbero con i classici pannelli da fissare per giunta con tasselli ecc ecc...
Invece ho visto che questi pannelli possono essere lasciati così a vista, dando un effetto rustico piacevole.
Potrei avere maggiori delucidazioni su:
1) come fissarli senza tasselli per non togliere così la loro bellezza naturale
2) sapere il grado di resistenza al sole e gelo strutturalmente, nel senso quanti anni durerebbero così esposti senza rasatura e pittura.
3) che spessore ci vuole su una muratura da 25cm esposta al sole durante tutto il giorno e su una da 60 cm con intercapedine esposta dove non batte il sole. (E' una villetta in campagna in provincia di Lecce a Copertino)
4) tra muro e pannello c'è la possibilità di creazione muffe?
5) avete un modello battentato per essere meglio posato ad incastro?
Grazie mille per la vostra attenzione e rimango in attesa di una vostra risposta per poi valutare l'acquisto insieme a voi fornendovi le giuste misure dell'abitazione.
Risposta dell' Ufficio Tecnico di Artimestieri
è disponibile un tipo di pannello di sughero bruno che permette un'applicazione "a vista", il pannello è caratterizzato da una maggiore stagionatura e maggiore densità del pannello. Il pannello così prodotto è molto resistente alle intemperie e può resistere per molti anni: non è facile stabilire un tempo di durata perchè dipende da parecchi fattori come il grado di esposizione alle intemperie e dalla zona climatica dove è sito l'immobile.
Il pannello è disponibile con taglio a spigolo vivo oppure anche con un incastro a battente per una posa meglio strutturata. Sul battente (non a vista si può anche mettere i tasselli, ma è anche prevista l'applicazione con il solo adesivo che generalmente è sufficiente a trattenere il pannello (non avendo la rasatura anteriore il pannello è più leggero e pesa meno sul collante)
Il costo è però maggiore del "normale" pannello in sughero espanso: poco meno del doppio. Se mi manda le misure possiamo fare un preventivo comparato per verificare la differenza di costo nelle due modalità,
in attesa dei dati, un saluto a presto
Ningún entrada del blog en relación