artimestieri cooperativa sociale solo bioedilizia Masilla de cal fina envejecida para la pintura de cal natural en la construcción de edificios ecológicos
PITTURA DI GRASSELLO DI CALCE
PITTURA DI GRASSELLO DI CALCE
PITTURA DI GRASSELLO DI CALCE
PITTURA DI GRASSELLO DI CALCE

FINÍSIMA MASILLA DE CAL para una pintura de cal natural y transpirable

23 Reviews
EGCF
29,51 €

Paquete de 22 kg.

Masilla de cal ultrafina, envejecida durante 60 meses, adecuada para la elaboración de pinturas de cal.

 

CAL APAGADA PARA PINTAR PAREDES 

Masilla de cal ultrafina envejecida en fosa durante 60 meses en un cubo de 22 kg adecuada para la preparación de pintura de cal natural y económica. Cumple todos los requisitos de la construcción ecológica.

Micronización: 200 ?m

 

LOS COLORES DE LA CAL PARA UNAS PAREDES BONITAS Y SANAS

Si quiere pintar su casa con una pintura de cal para paredes sana y bonita, con propiedades antimoho, esta es la elección correcta.

Con la masilla de cal envejecida y micronizada tendrá:

  • Una pintura de cal sana y transpirable para interiores o exteriores
  • Un color de pared con los inconfundibles tonos de la cal natural
  • Una pintura higienizante para el efecto antimoho natural de las pinturas de cal

 

TODOS LOS USOS DE LA CAL APAGADA

La cal apagada envejecida no sólo es un excelente color de pared para el hogar:

  • se obtiene un mortero de albañilería si se añade a la arena;
  • se obtiene un excelente revoque si se añade a la arena de granulometría media;
  • un revoque de acabado si se añade a la arena fina.

A las mezclas anteriores se puede añadir una parte de cal hidráulica natural para mejorar la dureza y el tiempo de fraguado.

 

EL PROCESO DE TRABAJO

La cocción a baja temperatura, el enfriamiento con exceso de agua, la micronización en un molino de microesferas y el almacenamiento prolongado en fosas de envejecimiento hacen de esta cal apagada un producto único para la preparación de pinturas de cal natural adhesivas y transpirables.

La fina cal apagada se somete a un envejecimiento controlado y se certifica según el protocolo DTGI de "la Banca della Calce".

 

EMBALAJE Y RENDIMIENTO DE LA PINTURA DE CAL

Envase: cubo de polietileno de 22 kg

Volumen de cal apagada por envase: 16/17 litros

Volumen de pintura de cal después de la dilución con agua:

 

  • dilución para paredes nuevas absorbentes: 1 parte de cal apagada con 3 partes de agua = 64 litros de pintura en total
  • dilución para paredes ya pintadas o poco absorbentes 1 parte de cal apagada con 2 partes de agua = 48 litros de pintura en total.

RENDIMIENTO INDICATIVO

Aproximadamente 560 m2 por mano de pintura de cal diluida 1:3

Aproximadamente 430 m2 por capa de pintura de cal diluida 1:2.

 

¡ATENCIÓN!

Por lo general, es NECESARIO AÑADIR UN AGLUTINANTE a la pintura a la cal para evitar un posible "espolvoreo" de la pintura a la cal. Tradicionalmente se añadía leche cruda a razón de 1 litro por cada 10 litros de pintura a la cal diluida.

Nuestra propuesta es añadir FISSANTE: un producto de nuestro catálogo.

COO
Italy
CALCE PIASCO
33 Artículos
23 Reviews

Ufficio Tecnico di Artimestieri
purtroppo in questi casi l'unico rimedio è grattare via tutto ciò che non è ben ancorato, prima di applicare altri prodotti. Probabilmente non è stato fatto un lavoro a regola d'arte in precedenza e, prima o dopo, lo strato debolmente attaccato è destinato a staccarsi.
on

ninadagostini@autistici.org
Salve, ho una parete in cartongesso dipinta ma non intonacata. Provando a passare l aggrappante mi si stacca tutta la vernice. Posso provare a dare subito il grassello di calce? Altrimenti cosa mi consigliate?
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Se sulla parete rimangono tracce della colla da parati, il Fondo aggrappante sarebbe molto utile per ricostituire una bella superficie ruvida e di assorbimento regolare.
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
NO, può tinteggiare normalmente sull'intonaco. Serve però aggiungere un legante al grassello (Fissante) affinchè la pittura non "sfarini" allo sfregamento
on

Franz
buongiorno, ho.una stanza in cui le pareti sono composte di cemento con 1 mm di intonaco sopra. Abbiamo tolto la carta da parati e adesso vorremmo dipingere con il grassello. Secondo voi serve l'aggrappante? Grazie anticipatamente
on

ninadagostini@autistici.org
Salve, per dipingere delle pareti in cartongesso già intonacate mi serve l aggrappante?
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Penso si debba ripristinare l'aggrappo e la porosità della superficie con il nostro FONDO AGGRAPPANTE. La richiesta però è nuova: confessiamo di non aver sperimentato la soluzione.
on

magicabici@libero.it
Vorrei dipingere con grassello di calce delle pareti che ora sono tirate a stucco veneziano. Cosa devo fare sul fondo?
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Il consiglio è di applicare su cartongesso "Fondo aggrappante" con il quale si ottiene una bella superficie compatta e ruvida tipo intonaco civile (già bianca)
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Sì, si applica a pennello o a rullo come le altre pitture.
on

claudioscirea@gmail.com
buongiorno vorrei utilizzare del grassello di calce su parete nuova in cartongesso ( nuova costruzione). che prodotto mi consigliate come primer e come calce e come procedere per l'imbiancatura? quante mani devo dare? come devo diluire la calce con l'acqua? grazie
on

perrotta.luci@tiscali.it
Si può stendere il prodotto a pennello?
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Non è possibile ottenere un intonaco di colore aranciato "vivace" . Con le pitture si possono ottenere colori un po' più vivaci , mai però vivaci come i colori che si ottengono con i coloranti chimici. Osservando le cartelle colori del nostro catalogo si possono vedere le gradazioni di colore possibili con i materiali naturali
on

patrizia.fabris@libero.it
buongiorno, sto cercando soluzioni per un intonaco naturale e traspirante colorato, vorrei ottenere un colore arancio vivace e non so come ottenerlo. Potete darmi suggerimenti?
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
La pittura acrilica andrebbe rimossa per ripristinare la traspirabilità della muratura, successivamente l'applicazione della pittura a calce conferirebbe una maggiore traspirabilità alla parete per attenuare gli effetti dell'umidità di risalita
on

annamariatribe11@yahoo.it
BUONGIORNO;DEVO RITINTEGGIARE GLI INTERNI DI CASA, UN RUSTICO GIA' TINTEGGIATO IN PASSATO CON PITTURE MURALI ACRILICHE. HO PROBLEMI DI UMIDITA' DI RISALITA CHE IN PARTE HO RISOLTO CON UN APPARECCHIO A ONDE A BASSA FREQUENZA. ORA, VORREI USARE LA PITTURA A CALCE, PER LE SUE PROPRIETA ALTAMENTE TRASPIRANTI E PER LA RESA ESTETICA. COSA MI POTETE CONSIGLIARE? VI RINGRAZIO.
on

Ufficio tecnico di Artimestieri
Il grassello di calce invecchiato è un prodotto di qualità superiore alla calce idrata perchè è più adesivo e micronizzato fine come il prodotto presentato in questa pagina.La pittura realizzata con la calce idrata in polvere è adatta ad ambienti molto rustici dove lo spolverio delle pareti imbiancate non è un problema
on

siciampi@gmail.com
buongiorno, la pasta di calce idrata e il grassello possono avere gli stessi usi? ad esempio per la pittura murale
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Buongiorno,il Fissante si usa solo mescolato con il grassello. Una muratura in grado di assorbire può essere direttamente pitturata con il nostro grassello di calce finissimo senza usare nessun primer. Se invece sul muro è presente una pittura idrorepellente è opportuno prima preparare il fondo, effettuando una carteggiatura della parete, e solo dopo applicare la tinta a calce.
on

marcella.p@gmail.com
Buonasera, per dipingere a calce un muro già dipinto, il fissante va aggiunto solo al grassello o anche usato come primer sul muro? Grazie.
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Per ottenere una pittura che non sfarini (non lasci le dita bianche allo sfrego) è necessario aggiungere un fissante. Artimestieri consiglia FISSANTE di Solas in misura di 1 o 2 barattoli da 3.5 lt per ogni secchiello di grassello finissimo. Il dosaggio dipende dal supporto: una parete molto assorbente chiede meno fissante, mentre una superficie più liscia e compatta (già pitturata) ha bisogno di una pittura più adesiva
on

Sandro - sandrocullino@gmail.com
Buongiorno. Ho acquistato un secchiello di grassello di calce 60 mesi per imbiancare i muri interni di casa, già trattati con prodotto a base di calce pronto all'uso alcuni anni fa. Vorrei un consiglio su come preparare il prodotto per la pittura, visto che ho trovato ricette che prevedono l'uso non solo del latte come legante ma anche di amido d riso. Grazie per l'attenzione.
on

riccardo.pugliese1@gmail.com
E' complicato il procedimento per ottenere la pittura pronta ad essere applicata sulle pareti?
on

También podría interesarle

Los clientes que adquirieron este producto también compraron:

Product added to wishlist
Product added to compare.

Este sitio no utiliza cookies de perfil, sino únicamente cookies de carácter técnico, funcional y estadístico.

Para más información, consulte el apartado específico de la POLÍTICA DE PRIVACIDAD del sitio web.