34 articles
-
Abbiamo un sogno: produrre un pannello isolante in sughero BIO!
Publié le : 07/05/2018 | Catégories : News - Buone notizieLa nostra scommessa è di riuscire a produrre un pannello isolante in sughero senza collante sintetico e senza processi energivori dannosi per l'ambiente. Confidiamo inoltre che con lo sviluppo di...
-
Se il tetto in legno è troppo leggero il rumore della pioggia è un problema!
Publié le : 05/04/2018 | Catégories : Tetto e sottotettoSe il tetto in legno non ha un adeguato spessore di un isolante valido come il sughero, succede che il rumore della pioggia invece che essere un gradevole mormorio diventa un baccano infernale...
-
Come ottenere un vero intonaco in calce e cocciopesto? Prova anche tu!
Publié le : 03/03/2018 | Catégories : Intonaci e finiturePer rispondere a chi ci chiede come ottenere un intonaco in calce e cocciopesto, da mescolare in cantiere usando i semplici componenti conosciuti dall'antichità e descritti nel "De Architectura"...
-
Quando e come si accede alla detrazione del 50% per manutenzione e restauro?
Publié le : 16/02/2018 | Catégories : Cappotto termico , Intonaci e finiture , Isolamento dei pavimenti / sottofondi , Non solo Bioedilizia , Pavimenti in legno , Tetto e sottotettoCi sono diversi tipi di pratiche edilizie, in questa piccola trattazione parliamo della comunicazione più semplice che si possa presentare che si chiama C.I.L.A.
-
Isolamento termico delle pareti con insufflaggio fai-da-te?
Publié le : 06/02/2018 | Catégories : Cappotto termico , Tetto e sottotettoPer cui avrei necessità di un preventivo per 6mc totali da consegnare nella città di Novara. Durante la telefonata mi parlava di un attrezzo che avete a disposizione per insufflare il sughero nelle
-
Calda in Estate e fredda in Inverno: vorrei isolare la mansarda con il sughero!
Publié le : 29/12/2017 | Catégories : Cappotto termico , Tetto e sottotettoIl dubbio è se inserire il sughero e nuove perline (cm. 2 di spessore) all'interno dei travetti oppure lasciare un'intercapedine e porre il sughero appoggiato alle nuove perline da porre sotto i ...
-
Meglio rivestire pareti con il sughero ''compresso'' o ''supercompresso''?
Publié le : 28/12/2017 | Catégories : Cappotto termicoVorrei iniziare con le pareti interne delle camere ( le più fredde) con i relativi soffitti (abito al primo piano di un condominio senza cappotto esterno). Desidererei un consiglio a riguardo...
-
Il primo corso di falegnameria si è concluso con successo!
Publié le : 17/12/2017 | Catégories : News - Buone notizieI partecipanti hanno lavorato e portato a termine la risistemazione di alcuni mobili