Isolation thermique des murs intérieurs et extérieur.Isolation des...
Mortier-adhésif à base de chaux hydraulique naturelle NHL2 pour le...
Liège naturel en rouleau pour une isolation thermique et acoustique...
Enduit autocollant à base de chaux hydraulique naturelle pour la...
Avec ce produit on peut obtenir:1. des murs sains sans moisissures et...
Liège Super-comprimé dans dimention 100x50
Liège granulé disponible en granulométrie: 3 / 14mm 3 / 8mm...
Primaire de liaison pour la préparation des fonds à traiter avec:Bioart...
Sac de 25 kgvolume de mastic à la chaux: environ 17,5 lt
LIEGE COMPRIME EXTRAFIN EN ROULEAU EXTRAFINE liège super-comprimé de...
En ajoutant les concentrés de couleur Pastacolor à base de terres et...
Ruban auto-adhésif pour sceller les joints entre les panneaux de liège...
Taille de 125gr et 250gr. Colorants à base de terre colorée et d'oxydes...
Cocciopesto rouge en poudre conf. 25 kg Granulométries 0-1mm et 0-3mm
Paquets de 1 et 5 L Enlève la moisissure et les champignons du mur et du...
C 'est un mortier pour enduit traditionnel mince couche de mentir à la...
Taille 1 - 5 L.Détergent nourrissant pour sols. Nettoyage en profondeur...
Cheville à frapper en polypropylène avec tige en polypropylène pour la...
Recette ancienne de plâtre à la chaux et cocciopesto à emballer dans un...
COLLE ECOLOGIQUE UNIVERSELLE POUR REVETEMENTSAdhésif spécial pour le...
Choix d'épaisseurs 2 et 3 mmLiège naturel en rouleaux avec une...
Déjà vus
Mortier-adhésif à base de chaux...
ISZ2
New product
Mortier-adhésif à base de chaux hydraulique naturelle NHL2 pour le collage et la finition successive de panneaux d’isolation thermique naturels - Sac 25 kg
43 Item Items
MATERIALE PRONTO A MAGAZZINO
Warning: Last items in stock!
Availability date:
Mortier-adhésif de lissage minéral à base de chaux hydraulique naturelle NHL 2, renforcé de fibres, étudié pour le collage et la finition successive de panneaux d’isolation thermique naturels. Formule spécifique ayant une bonne perméabilité à la diffusion de la vapeur d’eau, destinée à la pose et au lissage de panneaux en liège, silicate de calcium, fibre de bois, bois minéralisé, qui permet d’obtenir des finitions superficielles avec un aspect épongé fin.
De par ses propriétés et sa coloration naturelle, il est particulièrement indiqué pour des applications sur des édifices historiques et/ou artistiques ou pour des interventions écologiques en bâtiment vert.
Bioart mortier-adhésif est un produit minéral pré mélangé à base de chaux hydraulique naturelle NHL 2, d'inertes calcaires sélectionnés et opportunément dosés et d'adjuvants spécifiques qui en améliorent les prestations et la qualité en termes d'ouvrabilité, respirabilité et adhérence aux supports.
Colle: 4-5 kg par m²
Lissage: 3-4 kg par m²
Sacs de 25 kg sur palettes de 1575 kg (63 sacs)
12 mois dans l'emballage original à l'abri de l'humidité.
Risposta a cuprar210: Incollare sughero 2mm su pavimento preesis
Si può fare, ma consigliamo di usare l'adesivo da parquet, per incollare il sughero a pavimento e poi il parquet al sughero.
Incollare sughero 2mm su pavimento preesistente
Salve, vorrei mettere il parquet isolandolo con uno strato di sughero.
Questo prodotto va bene per incollare panneli isolanti di sughero su pavimento preesistente in gres porcellanato?
Se no, quale prodotto mi consigliate?
E per l'incollaggio del parquet sul sughero va bene la colla tradizionale o ce ne vuole una specifica?
Grazie mille.
Risposta a David: Impossibile utilizzare tassello a soffitto
Bioart-adesivo/rasante è certamente valido per incollare il sughero al soffitto anche senza tasselli, date anche le piccoli dimensioni del soffitto.
Impossibile utilizzare tassello a soffitto
Buonasera, vorrei isolare un sottotetto molto piccolo composto da una parte orizzontale + una spiovente (parte orizzontale da 0.65mq , parte spiovente a 60° da 1.40mq) ma essendo composto in ardesia non posso applicare i tasselli di fissaggio; vorrei applicare pannelli da 4cm singoli e, se possibile, sovrapposti in 2 strati 4+4; secondo voi la sola colla è sufficientea reggere i pannelli? grazie
Risposta a Marco: granulometria inerte BIOART adesivo-rasante
Buongiorno, il diametro max dell'inerte presente nel BIOART adesivo-rasante per sughero è inferiore a 1,0 mm.
Bioart adesivo rasante per sughero
qual è la granulometria del suddetto adesivo rasante ?
Risposta a alida.ghiandoni: info
Generalmente questo prodotto viene impiegato per rasare pannelli con grana più grossolana. Per un sughero da 5mm con grana fine sarebbe più adatto Bioart-adesivo/rasante TERMOFINE: applica meno spessore e si ottiene più facilmente una superficie liscia.
INFO
Buongiorno,
vorrei rasare una parete interna sulla quale è presente uno strato sottile di sughero (5 mm).
Il prodotto è adatto?
Grazie
Risposta a Prospero: uso dei tasselli
Abbiamo a catalogo sia il sughero biondo sia quello bruno. Nel cappotto interno è possibile fare a meno dei tasselli solo quando si applicano alla parete dei pannelli di sughero con spessori ridotti (max 3-4 cm) , ma si deve essere certi che l'intonaco esistente sia sano, consistente e privo di parti instabili. Per il cappotto esterno invece l'uso dei tasselli è obbligatorio, a prescindere dallo spessore della lastra isolante.
Risposta a Boris C: Per incollare dei pannelli in sughero
Bioart-adesivo/rasante per sughero va molto bene per incollare il sughero anche a soffitto. Ricordiamo l'importanza di mettere sempre i tasselli per maggiore sicurezza quando l'applicazione è a soffitto.
Per incollare dei pannelli in sughero
Salve. Per incollare dei pannelli in sughero di 2cm sul soffitto, che tipo di adesivo mi consiglia? Grazie.
prospero loduca
Buongiorno
vorrei isolare una cameretta con totale 20 m2 con cappotto interno con pannelli da 3 cm + foglio da 3 mm e finitura con intonachino.
Gradirei un preventivo di spesa. il sughero è biondo o scuro?
E' possibile incollare il tutto senza tasselli. Grazie
Risposta a roberto.boeri60: Resa in mq sacco da 25 kg
Servono 4 kg al mq per incollare il pannello e altri 4 kg al mq per rasarlo.
Con un sacco si incollano circa 6 mq di pannelli di sughero.
Con un sacco si incollano e si rasano circa 3 mq di pannelli di sughero
Risposta a Riccardo: Umidità di risalita
Il vecchio intonaco va interamente asportato, sul muro pulito bisogna applicare un intonaco deumidificante in calce idraulica naturale. Successivamente si può anche applicare il sughero con Bioart-adesivo/rasasnte.
resa in mq sacco da 25 kg
buongiorno, ho acquistato bioart (4 sacchi)per posa pannelli sughero.
chiedevo con un sacco da 25kg quanti mq di sugher si possono posare?
Umidità di risalita
Buonasera, ho dei problemi con due muri perimetrali controterra con presenza di umidità di risalita con distacco di intonaco e presenza di muffa. Volevo chiedere se l'apposizione di pannelli di sughero con il predetto adesivo può essere una risoluzione definitiva all'interno del locale adibito a taverna. Grazie
Risposta a genom: parete non porosa o con pittura
E' opportuno carteggiare con carta abbrasiva molto grossolana, al fine di rigare e asportare la vecchia pittura, specialmente se lo strato è consistente perchè frutto di più interventi.
Se le pareti sono recenti e non presentano strati deboli o sfarinanti, basta una carteggiatura generale. Ricordiamo che il rivestimento "a cappotto" prevede anche l'apposizione di tasselli appositi per garantire un buon fissaggio dei pannelli anche in presenza di superfici critiche.
Parete non porosa o con pittura
Salve,
domandavo se e' necessario pretrattare le pareti non porose o con pittura prima dell'uso.
Se dovesse essere necessario quale prodotto dovrei scegliere?
Risposta a mcencig: Adesivo rasante per sughero
Tutta la linea BioArt è traspirante perchè a a base di calce naturale e priva di cemento.
Adesivo rasante per sughero
Volevo sapere se è traspirante è privo di cemento.
Grazie
rivestimento parete interna con sughero a rotoli
Per il rivestimento di una parete interna, già intonacata a base cementizia qualche anno fà, se posso utilizzare come collante il Bioart adesivo/rasante per sughero e se necessario utilizzare un primer anche se la parete è in ottime condizioni, senza distacchi di pitture o intonaco.Grazie
Risposta a Roberto: Supporto in gesso
Premessa: per gli spessori sottili di sughero di 3-6-10mm consigliamo Bioart-adesivo/rasante TERMOFINE. Il prodotto descritto in questa pagina è l'adesivo rasante adatto per spessori da 1 a 10cm o più. E' opportuno preparare la superficie di Gesso con "Fondo aggrappante" per evitare il contatto diretto tra Gesso e calce idraulica, e poi applicare sempre i tasselli di fissaggio specifici per cappotto termico.
supporto
Buongiorno le pareti che vorrei rivestire con i pannelli di sughero a basso spessore sono con finitura a gesso cosa devo applicare prima del Vs. adesivo?
grazie per l'attenzione Roberto.
Risposta a Domenico: quando arriva il materiale?
Dipende dal trasportatore prescelto, dalla distanza da percorrere: TNT CONSEGNA IN 24/48 ore ( a partire dalla presa in carico del materiale) Bartolini in circa 48 ore, Contenimondo/Palletways in 48/72/96 ore in relazione alle distanze da percorrere. Generalmente rispettano i tempi, però possono esserci degli inconvenienti: per questo motivo indichiamo tempi maggiori di quelli reali.
Ricordiamo che quando il materiale è molto pesante e/o voluminoso possono esserci ritardi: per questo motivo consigliamo di provvedere per tempoagli ordinativi.
Bioart
In quanto tempo arriva dopo l ordine?. Dopo 2 o 3 o 4 giorni ?
Risposta a Maurizio: quantità di adesivo rasante per mq
Questo Adesivo/rasante è più adatto per i pannelli da 1 a 10cm e servono circa 4kg al mq per l'applicazione del pannello. Per il sughero sottile sarebbe più adatto Bioart-Adesivo/rasante TERMOFINE (2 kg al mq)
Quantità di adesivo rasate ogni m2
Buongiorno devo isolare con i pannelli di sughero da 3 mm circa 23 mq, di pareti, volevo sapere circa quanto kg di rasante serve per l'applicazione e la finitura, grazie distinti saluti
Risposta a Ezio: durata del prodotto
Buongiorno Ezio,
se è stato all'asciutto non ci sono problemi, se come dici il prodotto è sciolto significa che è perfetto.
Sì, per rasare 16 mq hai bisogno di altri 2 sacchi,
un saluto a presto
Durata del prodotto
Poco meno 4 anni fa ho acquistato questo adesivo/radiante per fare cappotto interno con il vs sughero. Ne sono pienamente soddisfatto. Ora finalmente posso proseguire co i lavori e devo rasare la quarta parete (senza applicare sughero perché interna). Mi è avanzato un sacco che, anche se ha superato i 12 mesi di stoccaggio, è perfettamente conservato, tenero e in polvere senza grumi. Posso utilizzarlo senza problemi? Devo rasare 16mq circa per cui comprerei da voi oltre la rete anche altri due sacchi. Giusto?
Grazie
Ezio Mazzarella
Risposta a Ekoarchitettura: scheda tecnica
In fondo alla pagina prodotto trova il file pdf disponibile da scaricare.
scheda tecnica
Buonasera, sono un architetto specializzato in architettura naturale e sono interessata a questo prodotto. Potete gentilmente inviarmi scheda tecnica e scheda di sicurezza alla mail info@ekoarchitettura.it? Grazie
Quanto adesivo/rasante serve ogni mq?
Buongiorno Angelo,
premettendo che la resa è variabile in relazione alle condizioni delle pareti: servono 4/5kg al mq per l'applicazione e 4/5 kg al mq per la rasatura.
Negli interni possiamo calcolare 8.5 kg al mq, mentre nel cappotto esterno se la rasatura è più consistente possiamo considerare 9/9.5 kg al mq
cappotto interno
di quanti sacchi ho bisogno per isolare pareti circa 40mq
Enduit autocollant à base de chaux hydraulique...
Primaire de liaison pour la préparation des...
SCIE DENTAIRE SPATULA pour revêtements de liège...
Isolation thermique des murs intérieurs et...
Enduit de lissage intérieur blanc.Paquet de 3 kg
Sels d'imprégnation pour murs et bois avec...
Cheville à frapper en polypropylène avec tige...
En ajoutant les concentrés de couleur...
SPATULE EN ACIER INOXYDABLE À BORD ROND
Aucun article du blog en relation