Isolation thermique des murs intérieurs et extérieur.Isolation des...
Mortier-adhésif à base de chaux hydraulique naturelle NHL2 pour le...
Liège naturel en rouleau pour une isolation thermique et acoustique...
Enduit autocollant à base de chaux hydraulique naturelle pour la...
Avec ce produit on peut obtenir:1. des murs sains sans moisissures et...
Liège Super-comprimé dans dimention 100x50
Liège granulé disponible en granulométrie: 3 / 14mm 3 / 8mm...
Primaire de liaison pour la préparation des fonds à traiter avec:Bioart...
Sac de 25 kgvolume de mastic à la chaux: environ 17,5 lt
LIEGE COMPRIME EXTRAFIN EN ROULEAU EXTRAFINE liège super-comprimé de...
En ajoutant les concentrés de couleur Pastacolor à base de terres et...
Ruban auto-adhésif pour sceller les joints entre les panneaux de liège...
Taille de 125gr et 250gr. Colorants à base de terre colorée et d'oxydes...
Cocciopesto rouge en poudre conf. 25 kg Granulométries 0-1mm et 0-3mm
Paquets de 1 et 5 L Enlève la moisissure et les champignons du mur et du...
C 'est un mortier pour enduit traditionnel mince couche de mentir à la...
Cheville à frapper en polypropylène avec tige en polypropylène pour la...
Taille 1 - 5 L.Détergent nourrissant pour sols. Nettoyage en profondeur...
COLLE ECOLOGIQUE UNIVERSELLE POUR REVETEMENTSAdhésif spécial pour le...
Recette ancienne de plâtre à la chaux et cocciopesto à emballer dans un...
Choix d'épaisseurs 2 et 3 mmLiège naturel en rouleaux avec une...
BUREAU DE TABLE AMIen hêtre massif...
Déjà vus
Le prix se réfère à chaque paquet et...
New product
Le prix se réfère à chaque paquet et les mètres carrés contenus sont variables d'épaisseur en épaisseur:
Epaisseur 5 cm: paquet(s) de 3 m²
Epaisseur 6 cm: paquet(s) de 2,5 m²
Epaisseur 8 cm: paquet(s) de 2 m²
Epaisseur 10 cm: paquet(s) de 1,5 m²
Epaisseur 12/15 cm: paquet(s) de1 m² .
Epaisseur 18-20-25-28 et 30cm: paquet(s) de 0,5 m²
1300 Item Items
MATERIALE PRONTO A MAGAZZINO
Warning: Last items in stock!
Availability date:
PLAQUES DE LIEGE EXPANSE POUR L'ISOLATION THERMIQUE ET ACOUSTIQUE
Liège brun élargi en panneaux pour l'isolation thermo-acoustique des bâtiments. Idéal pour l'isolation du manteau en extérieur, dans les cavités des murs ou dans les greniers.
Ces panneaux sont constitués de granulés de liège naturel avec des agrégats d'un procédé de torréfaction thermique sans adhésifs.
Le procédé de torréfaction ne modifie pas les caractéristiques du liège plutôt, provoque un gonflement du granulé et donc une amélioration des caractéristiques d'isolation.
APPLICATIONS
- Revêtement à couche interne et externe
- Cavite de périmètre et les cloisons.
- Isolation de terrasses sous une membrane étanche à l'eau.
- Isolation thermique des combles et toitures inclinées
- Isolation vibratoire
CARACTERISTIQUES TECHNIQUES
- Densité nominale: 105 -125 kg / mc
- La conductivité thermique: 0,040 / 0,042 W / mK
- L'absorption d'eau: 00h30 Wp (kg / m²)
- Réaction au feu: Classe E
- Résistance à la compression (déformation 10%): 180 kPa
- Tension d'eruption de la flexion: 1,4 à 2,0 kg / cm
- Dimensions des panneaux: 100x50 cm ± 5mm
- Marquage CE
Risposta a Gualtiero: tassello sì tassello no
se il muro interno fosse a contatto con il pannello di sughero: il tassello potrebbe anche non metterlo. Generalmente però viene lasciata una camera d'aria: in questo caso i pannelli sarebbero prima fissati sul muro esterno con gli appositi tasselli
tassello si tassello no
buongiorno
Ho intenzione di fare il cappotto interno alla casa. Le mura esterne sono blocchi di trachite. Esternamente è appena intonacato e così deve restare. Internamente disporrei i pannelli di sughero da 5-10 cm (ancora non so). Chiuderei tirando su, davanti ai pannelli che così sparirebbero alla vista, un muro di mattoni rossi pieni. Poichè è previsto che i due muri siano connessi da tasselli/tiranti, di modo che il muro esterno "tenga" quello interno (per ragioni che non sto a spiegare), mi domando se i pannelli di sughero debbano essere fissati alla prima parete con i vostri tasselli appositi, oppure se tale fissaggio sia superfluo, dal momento che saranno comunque "imprigionati" tra due muri. . mi chiedo inoltre se il materiale più idoneo siano questi di sughero bruno o sia meglio il "generico" sughero in pannelli. grazie mille
Risposta a Giorgio: sughero scuro
Si, il sughero bruno che trattiamo è di provenienza Portoghese, le uniche altre produzioni extra europee possibili sono quelle Africane, di cui però non conosciamo i processi di produzione e di certificazione.
Sughero scuro
Vorrei sapere la differenza da quello scuro prodotto extra europeo, se non sbaglio dai dati tecnici il vostro è un prodotto comunitario
Cappotto in sughero bruno da lasciare a vista
Buongiorno, ho visto per caso questi pannelli in "sughero espanso brunito" navigando per curiosità su internet, dato che volevo coinbientare casa esternamente senza dover poi intonacare e pitturare con costi che salirebbero con i classici pannelli da fissare per giunta con tasselli ecc ecc...
Invece ho visto che questi pannelli possono essere lasciati così a vista, dando un effetto rustico piacevole.
Potrei avere maggiori delucidazioni su:
1) come fissarli senza tasselli per non togliere così la loro bellezza naturale
2) sapere il grado di resistenza al sole e gelo strutturalmente, nel senso quanti anni durerebbero così esposti senza rasatura e pittura.
3) che spessore ci vuole su una muratura da 25cm esposta al sole durante tutto il giorno e su una da 60 cm con intercapedine esposta dove non batte il sole. (E' una villetta in campagna in provincia di Lecce a Copertino)
4) tra muro e pannello c'è la possibilità di creazione muffe?
5) avete un modello battentato per essere meglio posato ad incastro?
Grazie mille per la vostra attenzione e rimango in attesa di una vostra risposta per poi valutare l'acquisto insieme a voi fornendovi le giuste misure dell'abitazione.
Risposta dell' Ufficio Tecnico di Artimestieri
è disponibile un tipo di pannello di sughero bruno che permette un'applicazione "a vista", il pannello è caratterizzato da una maggiore stagionatura e maggiore densità del pannello. Il pannello così prodotto è molto resistente alle intemperie e può resistere per molti anni: non è facile stabilire un tempo di durata perchè dipende da parecchi fattori come il grado di esposizione alle intemperie e dalla zona climatica dove è sito l'immobile.
Il pannello è disponibile con taglio a spigolo vivo oppure anche con un incastro a battente per una posa meglio strutturata. Sul battente (non a vista si può anche mettere i tasselli, ma è anche prevista l'applicazione con il solo adesivo che generalmente è sufficiente a trattenere il pannello (non avendo la rasatura anteriore il pannello è più leggero e pesa meno sul collante)
Il costo è però maggiore del "normale" pannello in sughero espanso: poco meno del doppio. Se mi manda le misure possiamo fare un preventivo comparato per verificare la differenza di costo nelle due modalità,
in attesa dei dati, un saluto a presto
Aucun article du blog en relation