artimestieri cooperativa sociale solo bioedilizia Liège granulé pour l'isolation et les substrats insufflés
GRANULÉS DE LIÈGE EN VRAC - Palette 21 sacs - Total 2.625 mc
GRANULÉS DE LIÈGE EN VRAC - Palette 21 sacs - Total 2.625 mc
GRANULÉS DE LIÈGE EN VRAC - Palette 21 sacs - Total 2.625 mc
GRANULÉS DE LIÈGE EN VRAC - Palette 21 sacs - Total 2.625 mc
GRANULÉS DE LIÈGE EN VRAC - Palette 21 sacs - Total 2.625 mc
GRANULÉS DE LIÈGE EN VRAC - Palette 21 sacs - Total 2.625 mc
GRANULÉS DE LIÈGE EN VRAC - Palette 21 sacs - Total 2.625 mc
GRANULÉS DE LIÈGE EN VRAC - Palette 21 sacs - Total 2.625 mc
GRANULÉS DE LIÈGE EN VRAC - Palette 21 sacs - Total 2.625 mc
GRANULÉS DE LIÈGE EN VRAC - Palette 21 sacs - Total 2.625 mc
GRANULÉS DE LIÈGE EN VRAC - Palette 21 sacs - Total 2.625 mc
GRANULÉS DE LIÈGE EN VRAC - Palette 21 sacs - Total 2.625 mc
GRANULÉS DE LIÈGE EN VRAC - Palette 21 sacs - Total 2.625 mc
GRANULÉS DE LIÈGE EN VRAC - Palette 21 sacs - Total 2.625 mc
GRANULÉS DE LIÈGE EN VRAC - Palette 21 sacs - Total 2.625 mc
GRANULÉS DE LIÈGE EN VRAC - Palette 21 sacs - Total 2.625 mc
GRANULÉS DE LIÈGE EN VRAC - Palette 21 sacs - Total 2.625 mc
GRANULÉS DE LIÈGE EN VRAC - Palette 21 sacs - Total 2.625 mc

Liège granulé blond - sac 125 Lt - isolation thermique et acoustique - bricolage - jardinage

19 Reviews
ISG043
Environ 10 jours après la commande
37,70 €

Liège granulé disponible en granulométrie:   

3 / 14mm     

3 / 8mm     

0,4 / 3 mm

GRANULOMETRIA
  • 3-14mm
  • 3-8mm
  • 0.4-3 mm

 

GRANULÉS DE LIÈGE EN VRAC

Liège granulé de notre production pour l'isolation thermique et acoustique des bâtiments

DOMAINES D'APPLICATION

    Isolation thermique des planchers des combles perdus par la mise en œuvre d'une couche de granulés de liège (liège naturel ou utilisé en mélange avec avec du silicate de sodium).
    Isolation thermique et acoustique des murs doubles par insufflation de granulés de liège.
    murs et des combles ainsi que pour l’isolation des sols, sous dalles, des planchers, des doubles-cloisons.
    Isolation sous le parquet massif avec le granulé de liège pour réduire la transmission des bruits d'impacts et les échanges thermiques.
    Le granulé de liège permet aussi de réaliser des bétons allégés pour l’isolation des sols, sous dalles et des murs.

CARACTÉRISTIQUES TECHNIQUES

Densité: 90 - 100 kg/mc
Granulométrie: 3/14 mm - 3/8 mm - 1/3 mm
Contenu d'humidité: 5%
Conductivité thermique: 0.042 W/mk
Résistance thermique: 0,6100 m² K/W (résultat obtenu sur un échantillon d'une épaisseur de 2,57 cm)

COMPOSITION

Liège 100%

CONDITIONNEMENT

Sac 125 Litres (environ 12kg)

COO
Italy
7429536285287
19 Reviews

Risposta a Roberto: Insufflaggio pareti quanti sacchi?
Per un metro cubo di sughero servono 8 sacchi da 125 lt. cadauno.
Per fare un metro cubo servono 1000 litri.
on

Insufflaggio pareti
Vorrei sapere quanti sacchi ci vogliono per 1mc3. Quello che vendete da 125 lt sono più sacchi o singolo? Non ho capito quanti lt ci vogliono al mc3. Grazie
on

Risposta ad Andrea: sughero granulare sfuso per sotto tetto
Il sughero granulare è un ottimo isolamento da posare nel sottotetto, ma 4 cm sono veramente pochi. Il nostro consiglio è di partire da un minimo di 8/10 cm anche in zone temperate come la provincia di Roma
on

sughero granulare 0,4 - 4 mm sfuso per sotto tetto
buongiorno
l'immobile è sito in Mentana provincia di Roma sono 150 mq di sottotetto per 4cm di spessore ho visto che servono 48 sacchi, 6 sacchi già sono stati posizionati quindi avrei bisogno di 42 sacchi . La domanda è 4 cm sono sufficienti? potreste fare uno sconto per 42 sacchi? grazie cordiali saluti
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Per dare una risposta precisa abbiamo bisogno di maggiori dati: comune dove è situata l'abitazione e tipologia del tetto. Possono servire da 100 a 150 sacchi di sughero per ottenere un buon isolamento.
on

Santonazago@gmail.com
10 mtx 10mt quadri quanti sacchi mi servono, di sughero e la spesa totale. Grazie
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
I tempi di consegna variano da 2 a 5 giorni che dipendono dal trasportatore prescelto in fase di acquisto.
on

brutomm@gmail.com
Vorrei sapere quando riuscireste a consegnare 10 sacchi di sughero granulato biondo a Solignano (PR)
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Direi che l'insufflaggioha un potere isolante parecchio superiore ad un pannello di 1cm perchè generalmente l'intercapedine va da un minimo di 4/5cm fino a 15/20 cm di profondità. E' utile verificare la profondità dell'intercapedine e la presenza di pilastri e travi interni alla parete perchè in quelle zone il sughero non ci sarà. L'operazione su 10mq può essere eseguita anche con il Fai da te: Artimestieri fornisce l'attrezzo per eseguire l'insufflaggio con le indicazioni per ottenere un buon risultato.
on

Arduino Marin ui5000@libero.it
Ho una parete di c.a 10 mq. che vorrei isolare termicamente perchè è situata a nord.L'isolamento termico con insuflaggio è equiparabile o all'isolamento con pannelli di sughero sp.1cm? Io preferirei fare l'isufflaggio perchè più"comodo" però non saprei a chi rivolgermi in zona Monterotondo RM .Avete qualche riferimento di fiducia? Garzie e distindi saluti
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
L'insufflaggio di sughero nell'intercapedine è un'ottima idea, userrei però il sughero 3/8mm dato che la larghezza di 7 cm dell'intercapedine è modesta. Si può fare per caduta perchè il sughero scorre e si assesta molto eglio della cellulosa, ma l'insufflaggio con l'attrezzo è più efficace perchè spinge il sughero granulato in tutte le direzione gerantendo l'occupazione di ogni spazio. Artimestieri dispone di un insufflatore che può essere noleggiato insieme all'acquisto del sughero.
on

Valvola7@yahoo.it
Sto ristrutturando casa .. ed ho notato che ho una intercapedine bei circa 7 cm sui muri perimetrali volevo fare insuflaggio 3/14 per circa 5 MC .. la mia domanda è se posso effettuare l'operazione a caduta senza utilizzare macchina come viene fatto per la fibracellulosa..Quanti sacchi avrei bisogno Grazie e saluti
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
per la posa sciolta vanno bene le due granulometrie 3/8 oppure 3/14, se si posano spessori rilevanti di 10/15/20cm, va bene la granulometria 3/14mm.Se dal piano sottostante si presume presenza di molta umidità: la barriera al vapore è utile per evitare che lo strato di sughero si inumidisca (e di conseguenza scenda il valore isolante), se le condizioni sono invece per un normale interscambio di umidità, la barriera al vapore è superflua.In altre parole si preferisce quando possibile rispettare la traspirabilità naturale del sughero e degli altri strati che compongono il solaio.
on

giordano.romani@tin.it
Appurato che il sughero granulare si puo stendere sciolta, avrei due domande, la prima riguarda la granulometria consigliata, la seconda se prima della posa vada stesa una barriera vapore o possa essere steso direttamente sul massetto. Grazie
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
La consegna dobrebbe avvenire in 3/6 giorni lavorativi a partire dal ritiro dei materiali nella nostra sede.
on

soylanita81@gmail.com
Buongiorno,colevo sapere quanti giorni ci vogliono per la spedizione di 2m3 di Sughero granulato verso Praga, (Repubblica Ceca ). Grazie,Lana D.
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Il sughero granulare va molto bene per essere steso impastato oppure a secco nei sottotetti: a secco ha il potere isolante maggiore.Non mi dice il luogo di ubicazione dell'immobile dunque non ci è possibile calcolare i centimetri necessari per adeguare l'isolamento secondo le norme attuali. Direi almeno 12/14 cm.Se comunica il luogo di residenza possiamo preparare un preventivo anche con uno sconto data la quantità rilevante di sughero necessaria,in attesa di sentirci,un saluto a presto
on

Ofele46@gmail.com
Vi contatto per sapere se possibile stendere a.secco su ns solaio di circa 140 mq .granulato di sughero biondo..quanti cm consigliate e.che granulometria per ottenere massimi risultati.ed eventuale preventivo.grazie paola
on

Valentino P.
Buongiorno,sto seguendo una nuova realizzazione in provincia di Como e sareiinteressato al sughero in granuli per isolare il sottotetto della villettadi circa 62mq. Sulla suddetta soletta sono presenti le tubazioni dellaventilazione meccanica posate a terra (servono per ventilare il sottostantepiano primo abitativo). Lo spessore delle suddette tubazione di 7 cm; perquesto motivo dovrei isolare le tubazioni con almeno 5 cm, e nel complesso se dovessi fare un piano mi servono circa 7,5 mc di materiale.Inoltre vorrei capire l'incidenza del silicato di sodio al fine di rendere almeno calpestabile la soletta (non abbiamo necessità di trasitare ma solo di utilizzare magari alcuni spazi per depostito piastrelle avanzate, tegole, ecc)Attendo un vostro gentile riscontro,ValentinoBuon pomeriggio Valentino,la scelta di usare il sughero granulare impastato con silicato di sodio è ottima, abbiamo due soluzioni di impasto:1- Suberglass 70 che si ottiene impastando un metro cubo di sughero granulare dim 3/14mm con 70 kg di silicato di Sodio.2- Suberglass 90 che si ottiene impastando un metro cubo di sughero granulare dim 3/8mm con 90 kg di silicato di Sodio.Entrambi sono saltuariamente calpestabili: Suberglass 90 è più robusto e compatto, mentre Suberglass 70 è più flessibile.Come vedrà nei preventivi è compreso il silicato di Sodio che per 7.5 mc di Suberglass70 ne servono 15 taniche da 35 kg, mentre per 7.5 mc di Suberglass 90 ne occorroono 20 taniche da 35 kg.In attesa di una sua gradita conferma,un cordiale salutoUfficio Tecnico di Artimestieri
on

Vous aimerez aussi

Les clients qui ont acheté ce produit ont également acheté...

Product added to wishlist
Product added to compare.

Ce site n'utilise pas de cookies de profilage, mais uniquement des cookies de nature technique, fonctionnelle et statistique.

Pour plus d'informations, voir le paragraphe spécifique de la POLITIQUE DE CONFIDENTIALITÉ sur le site web.