Nessun prodotto
Pannelli di sughero per: isolamento tetto con doppio/triplo strato di...
Collante e rasante a base di calce idraulica naturale per adesione e...
Sughero naturale in rotolo per isolamento termico e acustico...
BIOART ADESIVO/RASANTE TERMOFINE PER SUGHERO SOTTILE- sacco Da 20kg - in...
Per risolvere il problema della condensa e della muffa sulle pareti...
Sughero supercompresso in fogliI dim.100x50cm. Spessori 3-6-10 mm
Sughero granulato riciclato disponibile nelle granulometrie: 3/14 mm 3/8...
Fondo aggrappante per la preparazione dei fondi da trattare con:...
sacco da 25 kg volume di grassello di calce contenuto: 17.5 Litri circa
Sughero supercompresso EXTRAFINE con granulometria compresa tra 0.5 e 1...
Pittura naturale colorabile aggiungendo i coloranti PASTACOLOR
Nastro adesivo in fibra di vetro di colore bianco per sigillare le...
Confezione da 125gr e 250gr Colori a base di terre colorate e ossidi...
Polvere di cocciopesto rossa conf. 25 kg Granulometrie 0-1mm e 0-3mm
Polvere di cocciopesto giallo - conf. 25 kg Cocciopesto Fine: 0-1 mm...
Confezione da 1 e 5 L. Rimuove muffe e funghi dal muro e dal legno. Da...
Malta per stabilitura a base di calce idraulica naturale NHL2 con...
Confezioni 1 - 5 L.Detergente nutriente per pavimenti. Pulizia...
Conf. 100 pz. Applicare 6 tasselli al mq (+ 1 tassello per ogni metro di...
Antica ricetta di intonaco in calce e cocciopesto confezionato in sacco...
COLLA ECOLOGICA UNIVERSALE PER RIVESTIMENTI Adesivo speciale per...
Spessori 2 e 3mm a sceltaSughero naturale in rotolo con granulometria...
SCRIVANIA TAVOLO AMICO in legno di...
Published : 27/06/2017 23:32:28
Categories : Cappotto termico , Info, domande e risposte , Intonaci e finiture , Tetto e sottotetto
Alessio ci scrive:
Buongiorno,
volevo, se possibile, un preventivo per l 'acquisto di sughero in rotoli x fare un cappotto interno .
Casa mia è indipendente sui quattro lati e pensavo di isolare il piano superiore in quanto non ha le doppie pareti.
Mi servirebbero le misure di un singolo rotolo, mentre x decidere lo spessore avrei bisogno dei coefficienti di conducibilità termica.
Inoltre desidererei la conferma di avere sughero naturale senza collanti, dubbio derivante dalla enorme differenza di prezzo rispetto ai vostri altri articoli.
Cordiali Saluti
Alessio
Rispondo a partire dall'ultima richiesta di chiarimento relativa alla qualità del sughero in rotoli che Alessio dubita sia pari a quella del sughero in pannelli: in realtà il sughero in rotoli non è più economico, sembra tale solo perchè essendo più sottile, il prezzo al mq è minore.
Confrontiamo ora il sughero in rotoli supercompresso in rotolo da 1 cm di spessore e il sughero in pannello bioart di qualità extra da 1 cm di spessore:
Il sughero supercompresso in rotoli spess. 1cm - di 10mq complessivi costa circa € 11 al mq, ha un valore di conducibilità termica pari a 0.042w/mK - impiego consigliato: isolamento termico,assorbimento acustico e rivestimento estetico
Il sughero in pannello biondo da 1 cm di spessore costa circa € 4.6 al mq ed ha un valore di conducibilità termica pari a 0.042 w/mk - impiego consigliato: isolamento termico e assorbimento acustico (da non lasciare a vista, ma da rasare con adesivo in calce naturale)
In definitiva il sughero supercompresso in rotoli o pannelli costa di più, ha lo stesso potere termoisolante, ma assorbe meglio il rumore e ha una superficie estericamente più gradevole tanto da essere considerata un ottimo rivestimento della muratura.
Mentre il pannello biondo è adatto per i cappotti termo isolanti e costa di meno a parità di spessore, và però rifinito con retina e adesivo.
In conclusione consiglierei ad Alessio di usare il sughero supercompresso in rotoli da 1cm di spessore se desidera fare sia l'isolamento termico che una finitura esteticamente gradevole (la foto nella pagina dimostra il risultato ottenuto da un nostro cliente che ha rivestito la camera da letto del figlio)
Una modesta quantità di collante è però presente sia nel sughero supercompresso in rotoli, sia nei pannelli per isolamento termico: in pannelli di buona qualità non sono però rilevabili esalazioni significative tali da compromettere la salubrità dei locali.
Ufficio Tecnico di Artimestieri
Alessandro
27/11/2020 13:48:54
Buongiorno Dovrei isolare un soffitto in cemento armato dall'interno. Sopra il soffitto c'è direttamente il tetto senza coibentazione (tra tetto e soffitto c'e ccirca 1.5 metri) Pensavo di usare i pannelli di sughero, però ho un dubbio: una volta installati, si vedono le linee di giunzione tra di loro ? E' sufficiente verniciarli (prima o dopo) per eliminare le linee di giunzione ? Pensvo di usare uno spessore rta 2 e 6 mm Grazie Saluti e buona giornata Alessandro
Iannace Angelo
26/07/2020 12:58:12
Salve, per il momento devo rivestire 25 mq di parete, dico per il momento perché se il lavoro è semplice e soprattutto bello esteticamente ne dovrò fare altri 30. Vengo alla domanda, ho necessità, per pareti fredde, di rivestire con sughero che abbia uno spessore massimo di 4 mm (problema battiscopa) quale mi consigliate considerando che dovrà rimanere faccia a vista? e soprattutto per l'incollaggio a parete va bene la colla BIOART ADESIVO/RASANTE PER SUGHERO-TRASPIRANTE NATURALE? Ringraziandovi anticipatamente porgo cordiali saluti.