Cappotto rivestimento con sughero sottile compresso
Alessio ci scrive:
Buongiorno,
volevo, se possibile, un preventivo per l 'acquisto di sughero in rotoli x fare un cappotto interno .
Casa mia è indipendente sui quattro lati e pensavo di isolare il piano superiore in quanto non ha le doppie pareti.
Mi servirebbero le misure di un singolo rotolo, mentre x decidere lo spessore avrei bisogno dei coefficienti di conducibilità termica.
Inoltre desidererei la conferma di avere sughero naturale senza collanti, dubbio derivante dalla enorme differenza di prezzo rispetto ai vostri altri articoli.
Cordiali Saluti
Alessio
Rispondo a partire dall'ultima richiesta di chiarimento relativa alla qualità del sughero in rotoli che Alessio dubita sia pari a quella del sughero in pannelli: in realtà il sughero in rotoli non è più economico, sembra tale solo perchè essendo più sottile, il prezzo al mq è minore.
Confrontiamo ora il sughero in rotoli supercompresso in rotolo da 1 cm di spessore e il sughero in pannello bioart di qualità extra da 1 cm di spessore:
Il sughero supercompresso in rotoli spess. 1cm - di 10mq complessivi costa circa € 11 al mq, ha un valore di conducibilità termica pari a 0.042w/mK - impiego consigliato: isolamento termico,assorbimento acustico e rivestimento estetico
Il sughero in pannello biondo da 1 cm di spessore costa circa € 4.6 al mq ed ha un valore di conducibilità termica pari a 0.042 w/mk - impiego consigliato: isolamento termico e assorbimento acustico (da non lasciare a vista, ma da rasare con adesivo in calce naturale)
In definitiva il sughero supercompresso in rotoli o pannelli costa di più, ha lo stesso potere termoisolante, ma assorbe meglio il rumore e ha una superficie estericamente più gradevole tanto da essere considerata un ottimo rivestimento della muratura.
Mentre il pannello biondo è adatto per i cappotti termo isolanti e costa di meno a parità di spessore, và però rifinito con retina e adesivo.
In conclusione consiglierei ad Alessio di usare il sughero supercompresso in rotoli da 1cm di spessore se desidera fare sia l'isolamento termico che una finitura esteticamente gradevole (la foto nella pagina dimostra il risultato ottenuto da un nostro cliente che ha rivestito la camera da letto del figlio)
Una modesta quantità di collante è però presente sia nel sughero supercompresso in rotoli, sia nei pannelli per isolamento termico: in pannelli di buona qualità non sono però rilevabili esalazioni significative tali da compromettere la salubrità dei locali.
Ufficio Tecnico di Artimestieri