KIT MATERIALI CAPPOTTO TERMICO CON SUGHERO 3 cm
Il KIT Cappotto termico comprende il pannello di sughero e i materiali necessari per la realizzazione di un cappotto termico in sughero
- Kit per 5 m2 di cappotto termico
- Kit per 10 m2 di cappotto termico
- kit per 15 m2 di cappotto termico
- kit per 20 m2 di cappotto termico
I materali contenuti nel kit sono quelli visibili nelle immagini selezionate
KIT PER CAPPOTTO TERMICO INTERNO IN SUGHERO BIONDO
Il KIT comprende il pannello di sughero e i materiali necessari per la realizzazione di un isolamento a cappotto termico su una superficie di 5/10/15/20 m2 con pannello di sughero di spessore 3cm. iIn fondo alla pagina offriamo la possibilità di calcolare materiali e costi per metrature diverse e per spessori diversi da pannello di 3cm.
il kit è composto da:
1-PANNELLO DI SUGHERO BIONDO ITALIANO
Le elevate prestazioni termoisolanti del sughero, sia dal freddo invernale sia dal caldo estivo, la sua traspirabilità e durata nel tempo ne fanno l'isolante ideale per la realizzazione di un isolamento a cappotto termico di alta qualità. Le confezioni di sughero da 3 cm di spessore contengono 5 m2 di pannelli (10 fogli di sughero ogni confezione dim 100x50 cm)
2-BIOART ADESIVO/RASANTE PER ISOLAMENTO IN SUGHERO
Collante rasante naturale per cappotto termico, BIOART è un adesivo in polvere a base di calce idraulica naturale, idoneo per l'incollaggio e la finitura armata di rivestimento a cappotto traspirante in sughero o per la finitura di intonaci termoisolanti a base di calce idraulica naturale con aspetto finale spugnato fine.
Per le sue caratteristiche naturali permette di ottenere, a differenza di prodotti moderni di natura sintetica, un aspetto cromatico nuvolato tipico della calce naturale.
3-RETE IN FIBRA DI VETRO ANTIFESSURAZIONE
La rete si impiega nelle rasature superficiali a finire su cappotto di sughero per contribuire alla stabilità dimensionale della superfici per evitare fessurazioni e cavillature
4-TASSELLI PER CAPPOTTO TERMICO
Tassello a percussione per rivestimento a cappotto per fissaggio meccanico di pannelli isolanti su pareti in mattoni forati o pieni di edifici vecchi e nuovi. Il tassello in materiale isolante, insieme all'adesivo, garantisce la tenuta meccanica del cappotto termico per una massima stabilità e sicurezza dell'intervento.
5-MISCELATORE
Miscelatore/Agitatore in acciaio per la preparazione del BioArt Adesivo/Rasante. Con il miscelatore applicato ad un utensile elettrico si ottiene facilmente una miscelazione omogenea senza grumi.
6-SPATOLA DENTATA PER CAPPOTTO TERMICO
Spatola adatta alla stesura dell'adesivo e della rasatura con retina antifessurazione. La dimensione adatta della dentatura garantisce la giusta quantità di adesivo/rasante per mq a garanzia dell'adesione e di un sicuro effetto "ventosa" durante la posa del cappotto.
COMPOSIZIONE DEI KIT
Articolo | KIT 5 m2 |
KIT 10 m2 |
KIT 15 m2 |
KIT 20 m2 |
Pannello sughero 3 cm – confezione 5 m2 | 1 | 2 | 3 | 4 |
Bioart adesivo/rasante – sacco 25 kg | 2 | 4 | 5 | 7 |
Rete fibra di vetro – rotolo 20 m2 | 1 | 1 | 1 | 2 |
Tasselli per cappotto | 50 | 100 | 100 | 150 |
Spatola dentata 10x10cm | 1 | 1 | 1 | 1 |
Miscelatore/agitatore | 1 | 1 | 1 | 1 |
MODALITA' DI ESECUZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO
- Stendere l'adesivo/rasante con spatola dentata sulla parete
- Appoggiare il pannello di sughero e fare una moderata pressione finchè l'adesione del sughero sia completa alla parete
- il giorno successivo forare e posizionare i tasselli per un fissaggio sicuro del cappotto termico
- stendere il rasante con spatola dentata sul cappotto in sughero
- Annegare la retina antifessurazione nel rasante e lisciare con la spatola liscia
- Sul rasante quasi asciutto stendere una seconda mano sottile di rasante e passare spatola o frattazzo per la finitura del cappotto termico di sughero e calce.
CALCOLA QUANTITA' E COSTI IN BASE AI TUOI METRI QUADRATI
Se vuoi avere un preventivo per un numero diverso di mq e per diversi spessori di sughero, utilizza il foglio di calcolo che abbiamo predisposto:
- Scegli lo spessore del sughero: 1/2/3 cm.
- Inserisci nella casella A1 in alto a sinistra i metri quadrati della tua superficie su cui applicare il cappotto isolante.
- Metti nel carrello gli articoli nelle quantità calcolate dal foglio di calcolo
- Per sapere il costo di trasporto metti l'indirizzo di consegna
- Una volta effettuato il pagamento nella modalità prescelta i materiali ti saranno inviati a casa.
ricorda che Artimestieri fornisce assistenza e consulenza nella posa dei materiali acquistati
Prodotti correlati