Isolamenti con il sughero granulare sciolto
con il sughero granulare puoi realizzare numerosi interventi di isolamento termico e acustico: il più frequente è l'insufflaggio del sughero dentro alle intercapedini spesso presenti nelle pareti perimetrali delle abitazioni.
L'insufflaggio del sughero granulare nella granulometria adatta è l'intervento generalmente più semplice ed economico da realizzare.
L'insufflaggio si può fare dall'interno oppure dall'esterno della casa (se non ci sono pannelli già applicati all'interno dell'intercapedine)
Il sughero granulare, in forma sciolta, si può anche usare in tante altre situazioni: isolamento di sottotetti non agibili, sotto ai pavimenti a riempire casseri, per il riempimento di volumi in ogni parte dell'involucro.
Alcune indicazioni sull'impiego delle varie granulometrie: