Pannelli di sughero per: isolamento tetto con doppio/triplo strato di...
Collante e rasante a base di calce idraulica naturale per adesione e...
Sughero naturale in rotolo per isolamento termico e acustico...
BIOART ADESIVO/RASANTE TERMOFINE PER SUGHERO SOTTILE- sacco Da 20kg - in...
Per risolvere il problema della condensa e della muffa sulle pareti...
Sughero supercompresso in fogliI dim.100x50cm. Spessori 3-6-10 mm
Sughero granulato riciclato disponibile nelle granulometrie: 3/14 mm 3/8...
Fondo aggrappante per la preparazione dei fondi da trattare con:...
sacco da 25 kg volume di grassello di calce contenuto: 17.5 Litri circa
Sughero supercompresso EXTRAFINE con granulometria compresa tra 0.5 e 1...
Pittura naturale colorabile aggiungendo i coloranti PASTACOLOR
Nastro adesivo in fibra di vetro di colore bianco per sigillare le...
Confezione da 125gr e 250gr Colori a base di terre colorate e ossidi...
Polvere di cocciopesto rossa conf. 25 kg Granulometrie 0-1mm e 0-3mm
Polvere di cocciopesto giallo - conf. 25 kg Cocciopesto Fine: 0-1 mm...
Confezione da 1 e 5 L. Rimuove muffe e funghi dal muro e dal legno. Da...
Malta per stabilitura a base di calce idraulica naturale NHL2 con...
Confezioni 1 - 5 L.Detergente nutriente per pavimenti. Pulizia...
Conf. 100 pz. Applicare 6 tasselli al mq (+ 1 tassello per ogni metro di...
Antica ricetta di intonaco in calce e cocciopesto confezionato in sacco...
COLLA ECOLOGICA UNIVERSALE PER RIVESTIMENTI Adesivo speciale per...
Spessori 2 e 3mm a sceltaSughero naturale in rotolo con granulometria...
Premiscelato per massetti composto...
Quando il sottofondo è rivolto verso il terreno o verso locali non riscaldati come cantine e garage è importante realizzare l'isolamento termico seguendo le stesse normative che regolano i valori da conseguire nelle altre parti dell'involucro come le pareti perimetrali ed il tetto.
Se lo spessore che hai a disposizione è abbondante puoi scegliere tra diversi modalità per realizzare l'isolamento, ma se lo spazio è pochissimo allora puoi formare lo strato isolante come copertura degli impianti con Bioart-Massetto Termico di Sughero, sulla superficie così ottenuta potrai pavimentare direttamente con piastrella, parquet in legno, cotto o altri materiali.
COS'E' IL MASSETTO?
Il massetto non è altro che il sottofondo del pavimento: ogni pavimento appoggia su un massetto di sottofondo. Per scegliere quale massetto mettere sotto al nostro pavimento proviamo ad elencare le caratteristiche che il massetto può avere:
1- Il massetto sottofondo ha anche la funzione di inglobare gli impianti elettrici e sanitari che passano nel pavimento, preferibilmente dovrà rispondere a requisiti di resistenza e stabilità nel tempo al fine di proteggere gli impianti sptessi.
2- Il massetto può essere leggero o pesante, generalmente si apprezza un grado di alleggerimento al fine di non gravare sui solai.
3- Un altra qualità molto importante è il grado di isolamento termico che il massetto può avere, in questo caso si parla di massetto isolante specialmente quando il pavimento in questione è rivolto verso i locali freddi non abitabili.
4- Quando si costruisce il pavimento riscaldante ci sarà un sottofondo isolante termico per impedire che il calore si disperda verso il basso. Mentre il massetto superiore dovrà essere conduttivo e non isolante, dato che ha la funzione di trasmettere il calore prodotto dal riscaldamento verso l'alto.
5- Il massetto può essere impastato o a secco: i massetti impastati hanno sempre un certo effetto consolidante della struttura mentre i massetti a secco hanno buone qualità di leggerezza e isolamento termico.