Pannelli di sughero per: isolamento tetto con doppio/triplo strato di...
Collante e rasante a base di calce idraulica naturale per adesione e...
Sughero naturale in rotolo per isolamento termico e acustico...
BIOART ADESIVO/RASANTE TERMOFINE PER SUGHERO SOTTILE- sacco Da 20kg - in...
Per risolvere il problema della condensa e della muffa sulle pareti...
Sughero supercompresso in fogliI dim.100x50cm. Spessori 3-6-10 mm
Fondo aggrappante per la preparazione dei fondi da trattare con:...
Sughero granulato riciclato disponibile nelle granulometrie: 3/14 mm 3/8...
sacco da 25 kg volume di grassello di calce contenuto: 17.5 Litri circa
Confezione da 125gr e 250gr Colori a base di terre colorate e ossidi...
Sughero supercompresso EXTRAFINE con granulometria compresa tra 0.5 e 1...
Pittura naturale colorabile aggiungendo i coloranti PASTACOLOR
Nastro adesivo in fibra di vetro di colore bianco per sigillare le...
Polvere di cocciopesto rossa conf. 25 kg Granulometrie 0-1mm e 0-3mm
Polvere di cocciopesto giallo - conf. 25 kg Cocciopesto Fine: 0-1 mm...
Confezione da 1 e 5 L. Rimuove muffe e funghi dal muro e dal legno. Da...
Malta per stabilitura a base di calce idraulica naturale NHL2 con...
Confezioni 1 - 5 L.Detergente nutriente per pavimenti. Pulizia...
Conf. 100 pz. Applicare 6 tasselli al mq (+ 1 tassello per ogni metro di...
Antica ricetta di intonaco in calce e cocciopesto confezionato in sacco...
COLLA ECOLOGICA UNIVERSALE PER RIVESTIMENTI Adesivo speciale per...
Spessori 2 e 3mm a sceltaSughero naturale in rotolo con granulometria...
SCRIVANIA TAVOLO AMICO in legno di...
Prodotti visti
Collante e rasante a base di calce...
ISZ2
Nuovo prodotto
Collante e rasante a base di calce idraulica naturale per adesione e finitura di:
43 Articolo Articoli
DISPONIBILE
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Colla per sughero e rasante naturale per cicli di isolamento termico, Bioart adesivo rasante in polvere a base di calce idraulica naturale è una colla per cappotto idoneo per l'incollaggio e la finitura armata di pannelli isolanti traspiranti in sughero, fibra di legno, calcio silicei o per la finitura di intonaco termico di sughero, a base di calce idraulica naturale con aspetto finale spugnato fine.
Per le sue caratteristiche naturali permette di ottenere, a differenza dei rasanti per cappotto di natura sintetica, un aspetto cromatico nuvolato, tipico delle tradizionali tecniche utilizzate nel passato.
Adesivo/rasante minerale premiscelato a base di calce idraulica naturale di Wasselonne, inerti silico-calcarei, pozzolana, inerti minerali espansi fini ed additivi specifici che ne migliorano le prestazioni in termini di lavorabilità e di adesione.
Impastare il sacco di Bioart adesivo/rasante per sughero da 25 kg con 7-8 litri ca. di acqua pulita utilizzando un miscelatore elettrico fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi. Lasciare riposare l'impasto per 5 minuti prima di procedere all'applicazione.
Il prodotto impastato è utilizzabile per 90 minuti ca. Non aggiungere acqua e riagitare l'impasto per riutilizzarlo oltre questo termine.
La passata finale deve essere effettuata a spessore minimo e costante e rifinita mediante frattazzo di spugna per ottenere una finitura civile fine. Applicare le passate successive quando la prima mano non è ancora del tutto asciutta.
A stagionatura avvenuta Bioart-adesivo rasante per sughero è idoneo a ricevere protezioni decorative in tinta a base di calce, silicati o silossani.
Evitare l'applicazione con temperature inferiori a +8°C, in presenza di forte vento, pioggia e sotto l'azione diretta del sole.
Evitare l'applicazione su supporti gelati, polverosi, instabili ed inconsistenti.
Evitare l'applicazione su supporti a base gesso. Proteggere le rasature dal gelo e con applicazioni effettuate in periodi freddi ed umidi
attendere la completa essiccazione degli intonaci prima di procedere all'esecuzione delle decorazioni finali.
Bioart adesivo per cappotto/rasante è un prodotto con colorazione naturale ed è quindi suscettibile a leggere variazioni cromatiche dovute all'avanzamento del prelievo in cava del calcare marnoso dal quale si ottiene la calce idraulica naturale.
Temperature inferiori a +8°C con alta percentuale di umidità relativa possono dare origine a fenomeni di carbonatazione superficiale.
L'aspetto cromatico può variare in funzione delle condizioni ambientali di applicazione.
Risposta a Marco: granulometria inerte BIOART adesivo-rasante
Buongiorno, il diametro max dell'inerte presente nel BIOART adesivo-rasante per sughero è inferiore a 1,0 mm.
Bioart adesivo rasante per sughero
qual è la granulometria del suddetto adesivo rasante ?
Risposta a alida.ghiandoni: info
Generalmente questo prodotto viene impiegato per rasare pannelli con grana più grossolana. Per un sughero da 5mm con grana fine sarebbe più adatto Bioart-adesivo/rasante TERMOFINE: applica meno spessore e si ottiene più facilmente una superficie liscia.
INFO
Buongiorno,
vorrei rasare una parete interna sulla quale è presente uno strato sottile di sughero (5 mm).
Il prodotto è adatto?
Grazie
Risposta a Prospero: uso dei tasselli
Abbiamo a catalogo sia il sughero biondo sia quello bruno. Nel cappotto interno è possibile fare a meno dei tasselli solo quando si applicano alla parete dei pannelli di sughero con spessori ridotti (max 3-4 cm) , ma si deve essere certi che l'intonaco esistente sia sano, consistente e privo di parti instabili. Per il cappotto esterno invece l'uso dei tasselli è obbligatorio, a prescindere dallo spessore della lastra isolante.
Risposta a Boris C: Per incollare dei pannelli in sughero
Bioart-adesivo/rasante per sughero va molto bene per incollare il sughero anche a soffitto. Ricordiamo l'importanza di mettere sempre i tasselli per maggiore sicurezza quando l'applicazione è a soffitto.
Per incollare dei pannelli in sughero
Salve. Per incollare dei pannelli in sughero di 2cm sul soffitto, che tipo di adesivo mi consiglia? Grazie.
prospero loduca
Buongiorno
vorrei isolare una cameretta con totale 20 m2 con cappotto interno con pannelli da 3 cm + foglio da 3 mm e finitura con intonachino.
Gradirei un preventivo di spesa. il sughero è biondo o scuro?
E' possibile incollare il tutto senza tasselli. Grazie
Risposta a roberto.boeri60: Resa in mq sacco da 25 kg
Servono 4 kg al mq per incollare il pannello e altri 4 kg al mq per rasarlo.
Con un sacco si incollano circa 6 mq di pannelli di sughero.
Con un sacco si incollano e si rasano circa 3 mq di pannelli di sughero
Risposta a Riccardo: Umidità di risalita
Il vecchio intonaco va interamente asportato, sul muro pulito bisogna applicare un intonaco deumidificante in calce idraulica naturale. Successivamente si può anche applicare il sughero con Bioart-adesivo/rasasnte.
resa in mq sacco da 25 kg
buongiorno, ho acquistato bioart (4 sacchi)per posa pannelli sughero.
chiedevo con un sacco da 25kg quanti mq di sugher si possono posare?
Umidità di risalita
Buonasera, ho dei problemi con due muri perimetrali controterra con presenza di umidità di risalita con distacco di intonaco e presenza di muffa. Volevo chiedere se l'apposizione di pannelli di sughero con il predetto adesivo può essere una risoluzione definitiva all'interno del locale adibito a taverna. Grazie
Risposta a genom: parete non porosa o con pittura
E' opportuno carteggiare con carta abbrasiva molto grossolana, al fine di rigare e asportare la vecchia pittura, specialmente se lo strato è consistente perchè frutto di più interventi.
Se le pareti sono recenti e non presentano strati deboli o sfarinanti, basta una carteggiatura generale. Ricordiamo che il rivestimento "a cappotto" prevede anche l'apposizione di tasselli appositi per garantire un buon fissaggio dei pannelli anche in presenza di superfici critiche.
Parete non porosa o con pittura
Salve,
domandavo se e' necessario pretrattare le pareti non porose o con pittura prima dell'uso.
Se dovesse essere necessario quale prodotto dovrei scegliere?
Risposta a mcencig: Adesivo rasante per sughero
Tutta la linea BioArt è traspirante perchè a a base di calce naturale e priva di cemento.
Adesivo rasante per sughero
Volevo sapere se è traspirante è privo di cemento.
Grazie
rivestimento parete interna con sughero a rotoli
Per il rivestimento di una parete interna, già intonacata a base cementizia qualche anno fà, se posso utilizzare come collante il Bioart adesivo/rasante per sughero e se necessario utilizzare un primer anche se la parete è in ottime condizioni, senza distacchi di pitture o intonaco.Grazie
Risposta a Roberto: Supporto in gesso
Premessa: per gli spessori sottili di sughero di 3-6-10mm consigliamo Bioart-adesivo/rasante TERMOFINE. Il prodotto descritto in questa pagina è l'adesivo rasante adatto per spessori da 1 a 10cm o più. E' opportuno preparare la superficie di Gesso con "Fondo aggrappante" per evitare il contatto diretto tra Gesso e calce idraulica, e poi applicare sempre i tasselli di fissaggio specifici per cappotto termico.
supporto
Buongiorno le pareti che vorrei rivestire con i pannelli di sughero a basso spessore sono con finitura a gesso cosa devo applicare prima del Vs. adesivo?
grazie per l'attenzione Roberto.
Risposta a Domenico: quando arriva il materiale?
Dipende dal trasportatore prescelto, dalla distanza da percorrere: TNT CONSEGNA IN 24/48 ore ( a partire dalla presa in carico del materiale) Bartolini in circa 48 ore, Contenimondo/Palletways in 48/72/96 ore in relazione alle distanze da percorrere. Generalmente rispettano i tempi, però possono esserci degli inconvenienti: per questo motivo indichiamo tempi maggiori di quelli reali.
Ricordiamo che quando il materiale è molto pesante e/o voluminoso possono esserci ritardi: per questo motivo consigliamo di provvedere per tempoagli ordinativi.
Bioart
In quanto tempo arriva dopo l ordine?. Dopo 2 o 3 o 4 giorni ?
Risposta a Maurizio: quantità di adesivo rasante per mq
Questo Adesivo/rasante è più adatto per i pannelli da 1 a 10cm e servono circa 4kg al mq per l'applicazione del pannello. Per il sughero sottile sarebbe più adatto Bioart-Adesivo/rasante TERMOFINE (2 kg al mq)
Quantità di adesivo rasate ogni m2
Buongiorno devo isolare con i pannelli di sughero da 3 mm circa 23 mq, di pareti, volevo sapere circa quanto kg di rasante serve per l'applicazione e la finitura, grazie distinti saluti
Risposta a Ezio: durata del prodotto
Buongiorno Ezio,
se è stato all'asciutto non ci sono problemi, se come dici il prodotto è sciolto significa che è perfetto.
Sì, per rasare 16 mq hai bisogno di altri 2 sacchi,
un saluto a presto
Durata del prodotto
Poco meno 4 anni fa ho acquistato questo adesivo/radiante per fare cappotto interno con il vs sughero. Ne sono pienamente soddisfatto. Ora finalmente posso proseguire co i lavori e devo rasare la quarta parete (senza applicare sughero perché interna). Mi è avanzato un sacco che, anche se ha superato i 12 mesi di stoccaggio, è perfettamente conservato, tenero e in polvere senza grumi. Posso utilizzarlo senza problemi? Devo rasare 16mq circa per cui comprerei da voi oltre la rete anche altri due sacchi. Giusto?
Grazie
Ezio Mazzarella
Risposta a Ekoarchitettura: scheda tecnica
In fondo alla pagina prodotto trova il file pdf disponibile da scaricare.
scheda tecnica
Buonasera, sono un architetto specializzato in architettura naturale e sono interessata a questo prodotto. Potete gentilmente inviarmi scheda tecnica e scheda di sicurezza alla mail info@ekoarchitettura.it? Grazie
Quanto adesivo/rasante serve ogni mq?
Buongiorno Angelo,
premettendo che la resa è variabile in relazione alle condizioni delle pareti: servono 4/5kg al mq per l'applicazione e 4/5 kg al mq per la rasatura.
Negli interni possiamo calcolare 8.5 kg al mq, mentre nel cappotto esterno se la rasatura è più consistente possiamo considerare 9/9.5 kg al mq
cappotto interno
di quanti sacchi ho bisogno per isolare pareti circa 40mq
Per risolvere il problema della condensa e...
Confezione da 1 e 5 L. Rimuove muffe e funghi...
Conf. 100 pz. Applicare 6 tasselli al mq (+ 1...
Soluzione naturale a base di olio di agrume e...
SPATOLA DENTATA PER CAPPOTTO 7x5 mm
KIT PER CAPPOTTO TERMICO IN SUGHERO BIONDOIl...
Spessori 2 e 3mm a sceltaSughero naturale in...
Pittura naturale colorabile aggiungendo i...
Rotolo da 20 m²