Pannelli di sughero per: isolamento tetto con doppio/triplo strato di...
Collante e rasante a base di calce idraulica naturale per adesione e...
Sughero naturale in rotolo per isolamento termico e acustico...
BIOART ADESIVO/RASANTE TERMOFINE PER SUGHERO SOTTILE- sacco Da 20kg - in...
Per risolvere il problema della condensa e della muffa sulle pareti...
Sughero supercompresso in fogliI dim.100x50cm. Spessori 3-6-10 mm
Sughero granulato riciclato disponibile nelle granulometrie: 3/14 mm 3/8...
Fondo aggrappante per la preparazione dei fondi da trattare con:...
sacco da 25 kg volume di grassello di calce contenuto: 17.5 Litri circa
Sughero supercompresso EXTRAFINE con granulometria compresa tra 0.5 e 1...
Pittura naturale colorabile aggiungendo i coloranti PASTACOLOR
Nastro adesivo in fibra di vetro di colore bianco per sigillare le...
Confezione da 125gr e 250gr Colori a base di terre colorate e ossidi...
Polvere di cocciopesto rossa conf. 25 kg Granulometrie 0-1mm e 0-3mm
Polvere di cocciopesto giallo - conf. 25 kg Cocciopesto Fine: 0-1 mm...
Confezione da 1 e 5 L. Rimuove muffe e funghi dal muro e dal legno. Da...
Malta per stabilitura a base di calce idraulica naturale NHL2 con...
Confezioni 1 - 5 L.Detergente nutriente per pavimenti. Pulizia...
Conf. 100 pz. Applicare 6 tasselli al mq (+ 1 tassello per ogni metro di...
Antica ricetta di intonaco in calce e cocciopesto confezionato in sacco...
COLLA ECOLOGICA UNIVERSALE PER RIVESTIMENTI Adesivo speciale per...
Spessori 2 e 3mm a sceltaSughero naturale in rotolo con granulometria...
Premiscelato per massetti composto...
Prodotti visti
KIT PER CAPPOTTO TERMICO IN SUGHERO...
Nuovo prodotto
KIT PER CAPPOTTO TERMICO IN SUGHERO BIONDO
Il KIT comprende il pannello di sughero e i materiali necessari per la realizzazione di un cappotto termico in sughero su una superficie di:
12 m2: per spessore cappotto termico di 1 cm
15 m2: per spessore cappotto termico di 2-3-5-6 cm
16 m2: per spessore cappotto termico di 4 cm
24 Articolo Articoli
DISPONIBILE
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Il KIT comprende il pannello di sughero e i materiali necessari per la realizzazione di un cappotto termico su una superficie di:
12 m2: per spessore pannello di 1 cm
15 m2: per spessore pannello di 2-3-5-6 cm
16 m2: per spessore pannello 4 cm
Le elevate prestazioni termoisolanti del sughero, sia dal freddo invernale sia dal caldo estivo, la sua traspirabilità e durata nel tempo ne fanno l'isolante ideale per la realizzazione di un cappotto termico di alta qualità.
Collante rasante naturale per CAPPOTTO TERMICO, BIOART è un adesivo in polvere a base di calce idraulica naturale idoneo per l'incollaggio e la finitura armata di pannelli isolanti traspiranti in sughero, fibra di legno, calcio silicei o per la finitura di intonaci termoisolanti a base di calce idraulica naturale con aspetto finale spugnato fine.
Per le sue caratteristiche naturali permette di ottenere, a differenza di prodotti moderni di natura sintetica, un aspetto cromatico nuvolato tipico delle tradizionali tecniche utilizzate nel passato.
La rete si impiega nelle rasature superficiali a finire su diversi materiali come sughero, fibra di legno, pareti radianti e in tutte quelle situazioni quando la finitura debba contribuire alla stabilità dimensionale del supporto.
Tassello universale a chiodo per fissaggio meccanico di pannelli isolanti su pareti in calcestruzzo, mattoni forati di edifici vecchi e nuovi.
Miscelatore/Agitatore in acciaio per la preparazione del BioArt Adesivo/Rasante
Spatola adatta per la stesura dell'adesivo e della rasatura con retina antifessurazione. La dimensione adatta della dentatura garantisce la giusta quantità di adesivo/rasante.
Spatola con angoli arrotondati e manico in abs, dimensioni cm 24x10: la spatola permette una finitura regolare del cappotto termico in sughero e calce.
Risposta a Paolo: Applicazione pannelli sughero a soffitto
Sì, si possono applicare pannelli di sughero a soffitto! Importante pulire/carteggiare bene il soffitto da vecchie pitture e mettere i tasselli prima della rasatura con retina portaintonaco.
Applicazione pannello sughero a soffitto
É possibile incollare i pannelli al soffitto?
Risposta a Nicola Amato: cappotto 3 cm
Prima di applicare i pannelli nel suo caso occorre sanificare e quindi poi grattare e asportare la vecchia pittura per essere sicuri della tenuta del supporto.
Il cappotto con il sughero è abbastanza robusto dato l'elevato peso specifico, e sopporta pesi medio-leggeri; per appendere articoli sanitari di un certo peso è meglio predisporre dei tasselli di materiale più consistente nelle zone destinate a sorreggere il peso.
Nicola
Buongiorno,
realizzando cappotto interno con sughero da 30mm di spessore, sulla parete possono essere realizzati fori? se si, di che tipo? se dovessi appendere un condizionatore a pompa di calore sarebbe un problema?
inoltre poiché la parete è già pittata e con un po' di muffa, prima di applicare i pannelli debbo togliere vecchio intonaco o dopo aver trattato la parete con antimuffa posso applicare i pannelli sulla parete sanificata? Grazie
Risposta ad Arioivo: piastrellare sul cappotto?
Buongiorno,
in linea di massima la cosa è possibile: da fare con molta attenzione più lo spessore del sughero è considerevole e maggiore è l'altezza della pistrellatura
Parete bagno
Salve,avrei intenzione di rivestire alcune pareti di cui anche quella del bagno.Volevo sapere se per quest'ultimo e'possibile successivamente piastrellare le pareti.Grazie,Ivano.
Conf. 100 pz. Applicare 6 tasselli al mq (+ 1...
Fondo aggrappante per la preparazione dei fondi...
Nastro adesivo in fibra di vetro di colore...
Pannelli di sughero per: isolamento tetto con...
Collante e rasante a base di calce idraulica...
Sughero naturale in rotolo per isolamento...
Stucco rasante di colore bianco per...
Sughero supercompresso in fogliI dim.100x50cm....
Rotoli da 20 e 50 mq a scelta