artimestieri cooperativa sociale solo bioedilizia Lana di Pecora isolante termico e acustico per cappotto
Lana di Pecora in Rotoli - spessorI...
Lana di Pecora in Rotoli - spessorI...
Lana di Pecora in Rotoli - spessorI...
Lana di Pecora in Rotoli - spessorI...
Lana di Pecora in Rotoli - spessorI...
Lana di Pecora in Rotoli - spessorI...
Lana di Pecora in Rotoli - spessorI...
Lana di Pecora in Rotoli - spessorI...

Lana di Pecora in Rotoli - spessorI da 1 a 8 cm

ILANA06
Pronta Consegna
54,46 €
Consegnato in 3-4 giorni

sughero ecobonus 110 criteri ambientali minimi

Lana di Pecora isolante in materassini per isolamento termico e acustico traspirante e naturale, adatto alla Bioedilizia.

Cappotto termico economico e sano.

Misure:

- larghezza 60 cm 

- lunghezza 6 metri (12 metri il rotolo da 1 cm di spessore)

Spessore Materassino

 

MATERASSINI IN LANA DI PECORA ISOLANTE

Lana isolante 100% naturale, traspirante e sana, ideale per Bioedilizia

La lana per isolamento termico e acustico, proveniente dalla tosatura delle pecore, è un materiale naturale ed atossico proveniente da fonte rinnovabile. I materassini sono realizzati con totale assenza di fibre sintetiche, resine e collanti. Il ciclo di produzione è a basso consumo, in quanto la lavorazione meccanica viene eseguita in parte a freddo e soltanto in parte a caldo, con temperatura massima a 60°C.

Isolante lana di pecora in materassini larghi 60 cm e lunghi 6 metri (12 metri il materassino da 1 cm) con densità di 30 Kg/mc (100 Kg/mc il materassino da 1 cm)

Sono disponibili su ordinazione materassini con misure diverse, per soddisfare le esigenze di costruzione.

I pannelli per isolamento lana di pecora sono sovrapponibili a più strati, per raggiungere lo spessore richiesto. Questo li rende ideali nella coibentazione del tetto e delle coperture

Lo spessore da un centimetro è ideale per essere usato come anticalpestio e isolamento acustico delle solette

I pannelli isolanti sono al 100% lana di pecora senza alcuna resinatura, incollaggio o aggiunta di fibre sintetiche. Vengono utilizzate soltanto fibre di lana destinate a smaltimento. Si tratta di fibre con struttura α – elicoidale (riccia), sono robuste e non vengono usate nella produzione dell'industria tessile.

Viene eseguito un trattamento antitarme per garantire la durata del prodotto.

LA LANA DI PECORA DEPURA L'ARIA

Inseriti in strutture traspiranti depurano l’aria dalle emissioni di FORMALDEIDE/Nox, Sox con capacità di 13 gr ed 8 gr per kg di prodotto.

CONFEZIONI PER IL TRASPORTO

I materassini isolanti in lana di pecora sono leggermente compressi, arrotolati e successivamente imbustati in sacchi di plastica riciclata. Per forniture in grandi quantitativi, i pacchi vengono trasportati in Big Bag, facili da movimentare con gru La confezione in questo caso non supera il 3% in peso del prodotto ed è molto robusta ed evita danni al materiale durante la movimentazione.

POSA IN OPERA - COIBENTAZIONE LANA DI PECORA

I materassini con densità di 30 kg/mc permettono, riempiendo completamente l’intercapedine, una perfetta stabilità  nel tempo nelle intercapedini verticali.

Per la posa in opera è sufficiente fissare in alto il materassino e srotolare. L’ancoraggio servirà soltanto per il tempo necessario a chiudere la parete.

I materassini con densità 100 Kg/mc sono ideali come sottopavimento per isolamento acustico e anticalpestio

DATI TECNICI LANA ISOLANTE TERMICO

Conduttività Termica per densità 30 Kg/mc: Lambda  λ=0,0318 W/mK

Gli isolanti in lana di pecora, grazie alla forte igroscopicità, mantengono asciutta l'aria trattenuta al loro interno e questo rende la conducibilità termica stabile. Questa caratteristica li pone molto al di sopra di altri isolanti in lana minerale o altra fibra, per prestazioni sul campo.

Tossicità: nessuna

Etichettatura di precauzione o precauzioni di impiego: nessuna - 28°ADEG. DIR. CEE LUGLIO 2002.

Resilienza: per particolari impieghi i materassini sono comprimibili meccanicamente fino ad alta densità (circa 800 Kg/mc) senza che le fibre perdano di elasticità e durata. 

Coefficiente di resistenza al passaggio del vapore: 2 μ (base dato UNI EN 12086 : 1999).

Permeabilità al vapore: kg/ms Pa >150  valori pesati su dati variabili dovuti al continuo scambio vapore/energia con l’atmosfera.

Capacità assorbimento vapore acqueo: max 33 % del peso del materassino. Impermeabili all’acqua.

Solo il vapore circostante può essere assorbito, per un fenomeno chimico e non per capillarità, mantenendo così l'aria e le fibre stesse asciutte. Il lavoro igroscopico potenziale di un isolante termico in lana di pecora è del 33%. Quindi la capacità di assorbire e cedere umidità di  3 kg di lana (isolamento medio di spessore 10 cm alla densità D= 30 kg/mc) è di circa 1 kg di vapore/mq, quantità sufficiente a risolvere la maggior parte dei problemi di umidità che si possono presentare.

Contenuto medio acqua non molecolare: 17 %.

Coefficiente assorbimento acustico pesato: a 6,5 cm spessore D = 30 Kg/ mc pari a 1 (classe A).

Calore specifico pesato: ≥1,5 KJ/KgK *(nota 3)

Comportamento al fuoco: Autoestinguente - Non gocciola - Non fonde - Brucia con difficoltà e non trasmette la fiamma.

Indice del fabbisogno di ossigeno necessario alla combustione: (Limit Oxygen Index) LOI 25, superiore di 4 alla percentuale presente in atmosfera (21%)

Temperatura di incendio: 600° C.

Calorie: 4,5 per grammo.

Temperatura di esercizio: +80° C   - 60° C.

Comportamento a prolungati sbalzi termici: nessun danno.

Country of origin
Italy
21 Articoli
7427245050301
No reviews

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Migliori vendite

Product added to wishlist
Product added to compare.

Questo sito non utilizza cookies di profilazione, ma solo cookies di natura tecnica, funzionale e statistica.

Per maggiori informazioni prendere visione dello specifico paragrafo all’interno dell'INFORMATIVA PRIVACY nel sito.