artimestieri cooperativa sociale solo bioedilizia BIOART RASATURA FINE - Malta a base di calce idraulica naturale.
BIOART RASATURA FINE - sacco Da 20 Kg.

BioArt Rasatura Fine - sacco da 15 Kg.

10 Domande, commenti e risposte del nostro ufficio tecnico
ERF
Pronta Consegna
10,23 €
Spedizione entro 2 giorni lavorativi

Malta per stabilitura a base di calce idraulica naturale NHL2 con aspetto finale liscio da stendersi su intonaci tradizionali sia interni che esterni.

Sacco da 15 kg.

 

PREPARAZIONE E POSA IN OPERA

La malta da finitura, va mescolata solo con acqua pulita su intonaci sufficientemente inumiditi e va tinteggiata con pitture decorative di ogni genere, meglio se alle resine vegetali o a base di calce.

AVVERTENZE

I supporti da trattare devono essere omogenei, stabili, puliti, privi di parti deboli, polvere, proliferazioni batteriche, efflorescenze saline ecc. Non utilizzare al di sotto di +8°C e al di sopra di +35°C e inumidire sempre i supporti specialmente nelle giornate calde e ventilate.

CARATTERISTICHE TECNICHE

- Massa volumica polvere: ~ 900 kg/mc
- Diametro max aggregato: < 0,2 mm
- Permeabilità al vapore acqueo: 5/20 ?
- Rapporto dell'impasto:1 sacco di BioArt Rasatura Fine con 8.5-9 L di acqua ca.
- Consumo previsto: 1-2 kg/mq
- Colore: beige nocciola chiaro

Per la PREPARAZIONE - POSA IN OPERA e relative AVVERTENZE consultare sempre la SCHEDA TECNICA allegata

Country of origin
Italy
83 Articoli
10 - Le domande, i commenti e le risposte del nostro ufficio tecnico -

Risposta a Federico: Rasatura pareti interne
Su gesso sfarinante non si può applicare direttamente la finitura in calce: è necessario prima asportare le zone ammalorate, stuccare con gesso, applicare il nostro Fondo aggrappante e poi successivamente si può finire con l'intonachino di calce.
on

Rasatura pareti interne
Buonasera, ho rimosso una vecchia carta da parati in una stanza e le pareti, rasate a base di gesso, in alcuni punti presentano muffa e parti sfarinate. È corretto utilizzare questo prodotto per rasare nuovamente le pareti e se sì bisogna usare una sorta di primer? Grazie
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Prima di stendere Bioart-rasatura fine è opportuno rasare con Adesivo/rasante TERMOFINE dopo avere nastrato le linee di giunzione con Nastro/retina per giunzioni, successivamente si può finire con Bioart/rasatura fine
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Si puo usare ma non direttamente sul sughero: i pannelli di sughero vanno prima rasati con rasante e retina integrale (su pannelli di spessore forte) oppure con rasante Termofine e nastro sulle giunzioni per sughero supercompresso. Successivamente si può applicare la rasatura fine di calce idraulica naturale
on

robybini@yahoo.it
Buona sera, vorrei sapere se è corretto utlilizzare questo tipo di rasante su pannello di spessore 2-3 mm. di sughero precedentemente steso e incollato su superficie piastrellata. Altrimenti come potrei procedere alla finitura su sughero per poter stendere una pittura come finitura ? Grazie per l'attenzione
on

brunn2@libero.it
si può applicare con americana direttamente su pannelli di sughero già incollati alla parete?
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Sì, questo è il prodotto giusto per ottenere un effetto "marmorino". Non serve aggiungere nulla perchè Il prodotto contiene già polvere fine di marmo. La superficie risulta molto compatta ma traspirante, si può applicare uno strato protettivo/satinato con "Encausto plus" che è una miscela di oli e cere per ottenere un bel effetto cerato/satinato
on

Jody West
buongiorno, sto cercando un prodotto che posso applicare con effetto simile al marmorino, cioe' molto liscio e compatto, pero' con una spesa piu' contenuto visto che il locale sarebbe un laboratorio. Mi domando se questo rasatura fine sia quello giusto per le mie esigenze? conviene aggiungere polvere di marmo micronizzato? Il prodotto sara' applicato sul intonaco nuovo in un locale interno ma non riscaldato. Questo rasante chiede poi un eventuale pittura? La struttura e' costruzione tradizionale di pietra. Cordiali saluti
on

u
Buona sera Paolo,generalmente questa finitura si applica dopo l'intonaco di fondo per ottenere una superficie liscia. Se la parete è già pitturata non c'è motivo per fare un secondo strato di finitura, in ogni caso non aggrappa bene su superfici liscie o pitturate: prima di applicare è necessario asportare vecchie pitture e rendere ruvido il supporto con picchettature e carta vetro grossolana.
on

iacomettip@gmail.com
Buongiorno, desidero sapere se é possibile utilizzare tale prodotto su di una parete interna pitturata.Grazie e buon lavoro
on

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Migliori vendite

Product added to wishlist
Product added to compare.

Questo sito non utilizza cookies di profilazione, ma solo cookies di natura tecnica, funzionale e statistica.

Per maggiori informazioni prendere visione dello specifico paragrafo all’interno dell'INFORMATIVA PRIVACY nel sito.