artimestieri cooperativa sociale solo bioedilizia aggrappante fondo per pittura termica/ intonachino termofine
FONDO AGGRAPPANTE per Pittura Termica - Intonachino Termico - Adesivo Termofine

Fondo Aggrappante - Primer Naturale

10 Domande, commenti e risposte del nostro ufficio tecnico
VDFA15
Pronta Consegna
16,39 €
Spedizione entro 2 giorni lavorativi

Fondo aggrappante per la preparazione dei fondi da trattare con:

Bioart Intonachino termico di sughero

Bioart Adesivo/Rasante e Adesivo/Rasante Termofine

CONFEZIONE

 

FONDO AGGRAPPANTE PER PRODOTTI DI  SUGHERO E CALCE

Fondo primer aggrappante riempitivo, per la preparazione delle superfici prima di applicare i seguenti prodotti:

  • Bioart-Rasatura/Intonachino termico di sughero
  • Bioart-Adesivo/Rasante Termofine
  • Vegancolor o altre idropitture: quando la superficie sia troppo liscia (ad esempio nel caso del cartongesso) o discontinua (zone liscie e zone ruvide) con Fondo aggrappante si ottiene una superficie ruvida, compatta e assorbente, ottima preparazione per la tinteggiatura con idropitture meglio se naturali come Vegancolor.

Il Fondo aggrappante ha una triplice funzione: fissare eventuali parti sfarinanti del supporto, limitare l'assorbimento eccessivo di acqua al momento dell'applicazione dei prodotti termici di ARTIMESTIERI e formare una superficie rugosa ottimale per l'aggrappaggio dei prodotti di sughero e calce.

Fondo aggrappante è anche un ottimo primer per cartongesso, un aggrappante per muri e superfici lisce in genere.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Colore: bianco.
Resa:

  • 8-9 m²/Litro a pennello
  • 5-7 m²/Litro a rullo

COV (D.L. 27 marzo 2006 N° 161 - Pitture opache per pareti e soffitti interni classe BA):
Valore limite consentito dalla legge 75 gr/L
Valore presente nella formulazione 0.05 gr/L costituito da oli essenziali.

 

CONFEZIONI DEL FONDO PRIMER AGGRAPPANTE

1.5 Litri (per 12 m² circa a pennello, 8 m² circa a rullo).

7 Litri (per 60 m² circa a pennello, 42 m² circa a rullo).

 

PREPARAZIONE DEL SUPPORTO

Pulire accuratamente la parete, rimuovere tracce di grassi e collanti. Può essere utile bagnare leggermente la superficie con acqua prima della applicazione del prodotto

 

MODALITA' DI POSA

- Aggrappante pronto all'uso (diluire con acqua pulita max 5-10% a seconda della necessita' del fondo).
- Applicare il fondo aggrappante con rullo a pelo corto o a pennello.
- Stendere una o due mani a distanza di 2 ore.
- Non applicare a temperature inferiori agli 8°C.

 

DICHIARAZIONE TOTALE DELLE MATERIE PRIME

Acqua purificata e trattata con argento, calcio carbonato, bianco di titanio (ottenuto senza lavorazioni al cloro), olio di tung standolizzato, standolio di lino, sali di boro, metilcellulosa, polialchilglucosidi (tensioattivi zuccherini), olio essenziale di lavanda, vitamina C siccativi a base di Ca, Mg, Co, Zr < 0.01%.

 

PULIZIA ATTREZZI

Con acqua e sapone

 

CONSERVAZIONE

Il prodotto in barattolo conservato in luogo riparato dall’irraggiamento solare ed a temperature non inferiori ai 5°C si conserva per almeno 12 mesi.

 

AVVERTENZE

Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Tutti i componenti sono completamente biodegradabili, avviabili allo smaltimento urbano.
Evitare di gettare i residui nel sistema fognante.

Country of origin
Italy
37 Articoli
0721679097619
10 - Le domande, i commenti e le risposte del nostro ufficio tecnico -

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Sì, Fondo aggrappante è molto adatto ad uniformare supefici miste per ricreare una base aggrappante per ogni tipo di finitura.
on

Carlo Ortalli
Buongiorno, vorrei sapere se questo prodotto può essere utilizzato come fondo aggrappante per finitura con grassello di calce stagionato e sabbia, su una parete dalla quale è stata rimossa della carta da parati e su cui è presente anche della pittura vecchia. Grazie!
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Il fondo aggrappante che presentiamo è adatto a costituire una bella superficie ruvida e bianca adatta ad ogni tipo di tinteggiatura o finitura
on

franz
Questo prodotto è indicato come aggrappante per una pittura al grassello di calce su fondo di cemento? In quale diluizione? Grazie!
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Fondo aggrappante è un ottimo primer per preparare la superficie all'applicazione della pittura termica di sughero. Il fondo aggrappante da corpo ad una superficie bianca leggermente rugosa tipo intonaco. Per avere una superficie liscia si può stendere sull'aggrappante un passaggio di Bioart-adesivo/rasante TERMOFINE oppure una mano di Bioart-rasatura fine per avere una superficie molto liscia
on

stefano.rebeschini@virgilio.it
Buongiorno, devo applicare dei pannelli di sughero di 1 cm su una parete e poi voglio verniciare con pittura termoisolante. Volevo sapere se dando il fondo aggrappante su questi pannelli riesco a creare una superficie liscia che poi vernicerò con la pittura termoisolante che ho già.Se non va bene potete darmi qualche suggerimento ?GrazieStefano
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
E' opportuno lasciar passare almeno 24 ore, per dare il tempo all'aggrappante di consolidarsi bene, prima di passare alle fasi ssuccessive
on

paolorivolta@gmail.com
Buongiorno vorrei sapere quanto tempo deve passare tra la stesura dell aggrappante e la pittura termica di sughero grazie
on

Ufficio tecnico Artimestieri
Buongiorno,il fondo aggrappante per pittura/intonachino termico è molto adesivo e attacca anche su superfici un po' critiche come potrebbe essere il suo intonaco. Questo perchè gli intonaci "a buccia d'arancia" possono essere cementizi: duri e lisci di non facile adesione. Possibilmente è meglio passare una carta abbrasiva prima del fondo aggrappante.
on

appuntidallamiaamaca@gmail.com
Buon giorno, vorrei sapere come preparare correttamente vecchie pareti intonacate a buccia d'arancia prima di applicare il fondo aggrappante.Le pareti non hanno ricevuto nessun tipo di manutenzione durante quasi 40 anni, e tuttavia una parte di esse si trova in salute.
on

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.

Questo sito non utilizza cookies di profilazione, ma solo cookies di natura tecnica, funzionale e statistica.

Per maggiori informazioni prendere visione dello specifico paragrafo all’interno dell'INFORMATIVA PRIVACY nel sito.