Pannelli di sughero per: isolamento tetto con doppio/triplo strato di...
Collante e rasante a base di calce idraulica naturale per adesione e...
Sughero naturale in rotolo per isolamento termico e acustico...
BIOART ADESIVO/RASANTE TERMOFINE PER SUGHERO SOTTILE- sacco Da 20kg - in...
Per risolvere il problema della condensa e della muffa sulle pareti...
Sughero supercompresso in fogliI dim.100x50cm. Spessori 3-6-10 mm
Sughero granulato riciclato disponibile nelle granulometrie: 3/14 mm 3/8...
Fondo aggrappante per la preparazione dei fondi da trattare con:...
sacco da 25 kg volume di grassello di calce contenuto: 17.5 Litri circa
Sughero supercompresso EXTRAFINE con granulometria compresa tra 0.5 e 1...
Pittura naturale colorabile aggiungendo i coloranti PASTACOLOR
Nastro adesivo in fibra di vetro di colore bianco per sigillare le...
Confezione da 125gr e 250gr Colori a base di terre colorate e ossidi...
Polvere di cocciopesto rossa conf. 25 kg Granulometrie 0-1mm e 0-3mm
Polvere di cocciopesto giallo - conf. 25 kg Cocciopesto Fine: 0-1 mm...
Confezione da 1 e 5 L. Rimuove muffe e funghi dal muro e dal legno. Da...
Malta per stabilitura a base di calce idraulica naturale NHL2 con...
Confezioni 1 - 5 L.Detergente nutriente per pavimenti. Pulizia...
Conf. 100 pz. Applicare 6 tasselli al mq (+ 1 tassello per ogni metro di...
Antica ricetta di intonaco in calce e cocciopesto confezionato in sacco...
COLLA ECOLOGICA UNIVERSALE PER RIVESTIMENTI Adesivo speciale per...
Spessori 2 e 3mm a sceltaSughero naturale in rotolo con granulometria...
SCRIVANIA TAVOLO AMICO in legno di...
Prodotti visti
MATERASSINO IN LANA DI PECORA in...
IL04
Nuovo prodotto
MATERASSINO IN LANA DI PECORA in ROTOLO alt. cm 120 - spessore 4 cm.
Materassino in lana di pecora in rotolo per isolamento termico e acustico di tetti, solai e pareti perimetrali o partizioni interne. Prezzi scontati per quantità!
13 Articolo Articoli
DISPONIBILE
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Il pannello di lana di pecora isolante è adatto:
Il materassino di lana di pecora isolante è un prodotto ecologico ideale per l'isolamento termoacustico delle abitazioni: non solo non rilascia composti tossici nell'ambiente, ma può contribuire all'abbattimento di gas inquinanti, smog e sostanze dannose per la salute come formaldeide, ossidi di azoto e ossidi di zolfo (prodotti in ambiente indoor da fornelli, vernici, resine, intonaci, isolanti sintetici, ecc).
Il materassino in lana di pecora isolante è indicato per l’isolamento termoacustico di tetti ventilati e non ventilati, murature perimetrali, murature interne, solai, controsoffitti, per l’isolamento e il riempimento delle intercapedini del telaio di finestre e porte. La lana viene sottoposta a trattamento antitarmico, senza additivi anticombustione, senza allergeni, da posare senza velo antipolvere per una posa particolarmente semplice.
L'isolante in lana ha delle ottime capacità di isolamento acustico, presentandosi come efficace barriera al rumore. L’ingegneria industriale del processo produttivo mantiene integra l’uncinatura molto ricca e sinuosa della fibra, fortemente spiraliforme, che permette non solo di abbattere l’inquinamento uditivo, ma di agire sulla struttura del suono correggendone l’acustica.
Il materassino in lana è un materiale autoestinguente, prende fuoco con difficoltà, non fonde, non gocciola, carbonizza velocemente e non trasmette la fiamma, sviluppa poco calore e poco fumo. Le fibre della lana subiscono dei danni a temperature maggiori di 250 °C e la combustione avviene a una temperatura di 660 °C.
Colorgi ambiente srl
Buonasera, sono un rivenditore di isolanti e cartongesso ne avrei bisogno di 460 mq, è possibile avere un prezzo ?
Risposta a robertaguidi: Coibentazione interna
Sì, è una buona idea l'uso del materassino di lana per coibentare la parete. Essendo però il materassino morbido, ha bisogno di un rivestimento di finitura per contenerlo e proteggerlo
Coibentazione interna
Buonasera, ho una parete perimetrale esposta a nord con problemi di condensa, sarebbe una buona soluzione la lana di pecora? Come andrebbe applica?
Risposta a simonetta.martini: Metterlo doppio per coibentare sot
Sì, va molto bene raddoppiare lo strato del materassino di lana di 4cm per ottenere un totale di 8cm. La lana è molto adatta per il bagno dato che mantiene pressochè inalterato il potere isolante anche in presenza di umidità.
Metterlo doppio per coibentare sottotetto
Mi servirebbe la lana di pecora per fare il soffitto del bagno nel mio sottotetto... essendo un bagnetto piccolo e avendo una doccia e dovendo coibentare il soffitto e quindi tetto mi chiedevo se questa potesse essere una soluzione indicata..in particolare avrei voluto un materassino di 8 cm di spessore e quindi avendone voi disponibili da 4 cm di spessore mi chiedevo se raddoppiando le sortiscono lo stesso effetto. Cordialmente, Simonetta
Risposta a ugobecheroni: coibentazione da interno sottotetto in
Il materassino di lana di pecora è un ottimo isolante ed è facile da inserire negli spazi tra le travature.
Se ci invia qualche foto potremmo valutare anche l'impiego di pannelli di sughero per aumentare lo "sfasamento termico" del tetto: dalla sua descrizione il tetto sembra essere un po' leggero. Il rischio è che in Estate faccia caldo anche dopo l'inserimento della lana di pecora.
Un'inserimento combinato darebbe un risultato ottimale.
coibentazione da interno sottotetto in legno abitabile
salve io ho un sottotetto in legno abitabile, il sottotetto e stato realizzato con deicon dei listelli 80x80 mm e travi + le perline, sopra una coibentazione leggera + tegole premetto che tra il listelli vi è una larghezza di 41 cm circa e una profondita di circa 7cm vorrei coibentare il sottotetto e quindi vorrei sapere se questo è il prodotto più idoneo sia per isolamento termico che per la facilità di applicazione attendo suggerimenti per i prodotti
Risposta a nilsastrologo: Può andare bene per isolamento termico
sì, anche per la facilità di adattarsi alle forme irregolari e curve di un abitacolo. Essendo però un materassino morbido va protetto e rivestito ad esempio con foglio di legno multistrato.
Può andare bene per isolamento termico in un van?
Salve è possibile usare questa lana per isolare le paratie di un camper van?
Risposta a claudiomymail@yahoo.it: controsoffitto
Buongiorno,
applicare un isolante sul soffitto, utilizzando lo spazio disponibile in altezza, è una buona idea, ma bisogna considerare che nonostante questo una parte del rumore si trasmetterà attraverso gli "elementi portanti" dell'edificio (es. pilastri in calcestruzzo armato e solai). Per isolare il soffitto acusticamente occorre una buona massa superficiale (kg/mq), quindi nel suo caso è indicata la posa in opera di un certo spessore di isolante (per esempio 6-8 cm), utilizzando un materiale dotato di un buon specifico, come per esempio i pannelli di sughero italiano che abbiamo a catalogo.
Controsoffitto
Salve, ho una abitazione a piano terra.
Il soffitto è controsoffittato in cartongesso. Altezza da terra 3,1 mt aria nel controsoffitto circa 45 cm.il palazzo è degli anni 60.
Sento molto il rumore del piano superiore, le basse frequenze tipo passi "pesanti" che producono tonfi e spostamento di oggetti pesanti sul pavimento. Vorrei togliere un pannello in cartongesso e posizionare del materiale. Cosa mi consigliate? Saluti
Risposta ad Augustin: trattamento contro gli insetti parassiti
Buongiorno,
l'isolante in lana che abbiamo a catalogo viene prima trattato con sali borici non "classificati" (e quindi non nocivi) che lo rendono non appetibile alle larve. Successivamente la lana viene sottoposta ad una lavorazione che porta la temperatura a 130° C per più di 2 minuti per eliminare uova o larve che potrebbero essere rimaste nel prodotto e "asciugare" bene la lana, portandola ad un tasso di umidità tale da renderla non più appetibile alle larve che preferiscono le fibre umide. Infine il rotolo di lana viene confezionato sotto vuoto con doppio telo di polietilene allo scopo di creare una barriera impenetrabile per gli insetti e garantire il mantenimento di un tasso di umidità inferiore alla soglia che favorisce l’attacco delle tarme, proteggendo il tessuto.
trattamento anti falena
Salve, ho già comprato circa 80mq per coibentare una Iurta da me progettata e costruita e vorrei saper quale trattamento anti falena e insetti ha ricevuto questo prodotto perchè dovrei acquistare moltissimo materiale per delle commesse che mi sono arrivate. Grazie
Risposta ad Agostino: contatto con acqua
sì, è sempre opportuno proteggere l'isolamento del sottotetto (ed anche il solaio stesso) dalle perdite del tetto. Il consiglio è di posare almeno due strati incrociati di materassino di lana per avere un buon risultato
contatto con acqua
copertura solaio. buongiorno ,ero interessato al prodotto,ma prima volevo sapere se occorre mettere sopra la lana un telo in plastica a protezione di possibili infiltrazioni d'acqua provenienti da tetto vecchiotto e non impermeabilizzato e comunque quale sia la sua giusta posa in opera.Grazie
Risposta a 1031walter: preventivo lana di pecora isolante
per realizzare l'isolamento termico sul sottotetto di 30mq con uno strato di isolante in lana di pecora servono 3 rotoli che coprono 36 mq; il nostro consiglio è di effettuare uno strato doppio di 4+4cm nel qual caso servono 5 rotoli che totalizzano proprio 60 mq
Risposta a perabruno: lana per sottotetto
Il materassino isolante in lana è disponibile nella nuova dimensione del rotolo: alt 120cm - lunghezza 10 mtl - 12 mq
preventivo
Salve devo isolare il sottotetto del salone per un totale dicirca 30 mq, vorrei sapere quindi il costo di 4 rotoli, considerando anche il costo della spedizione, mi trovo in Umbria. Attendo sue a breve. Grazie Walter
lana per sottotetto
avete a disposizione ora il materassino di lana di pecora grazie
acquisto rotoli di lana di pecora
Desidero sapere il costo totale di 9 rotoli per coprire una superficie di mq. 65 soletta sottotetto. Specificando anche il relativo costo di spedizione (provincia di Reggio Emilia)
grazie.
Risposta a Ele: dove si compra?
Il materassino di lana di pecora si compra dal nostro negozio online.
materassino di lana
dove si compra
Risposta ad Arvec: prezzo al kg
facendo un calcolo con il peso specifico si può calcolare un prezzo di circa € 5 al kg
Info
La vostra offerta ci interessa ma gradiremmo sapere se possibile anche il prezzo al kilo. Grazie
Pannelli di sughero per: isolamento tetto con...
Sughero naturale in rotolo per isolamento...
Spessori 2 e 3mm a sceltaSughero naturale in...
Collante e rasante a base di calce idraulica...