Pannelli di sughero per: isolamento tetto con doppio/triplo strato di...
Collante e rasante a base di calce idraulica naturale per adesione e...
Sughero naturale in rotolo per isolamento termico e acustico...
BIOART ADESIVO/RASANTE TERMOFINE PER SUGHERO SOTTILE- sacco Da 20kg - in...
Per risolvere il problema della condensa e della muffa sulle pareti...
Sughero supercompresso in fogliI dim.100x50cm. Spessori 3-6-10 mm
Sughero granulato riciclato disponibile nelle granulometrie: 3/14 mm 3/8...
Fondo aggrappante per la preparazione dei fondi da trattare con:...
sacco da 25 kg volume di grassello di calce contenuto: 17.5 Litri circa
Sughero supercompresso EXTRAFINE con granulometria compresa tra 0.5 e 1...
Pittura naturale colorabile aggiungendo i coloranti PASTACOLOR
Nastro adesivo in fibra di vetro di colore bianco per sigillare le...
Confezione da 125gr e 250gr Colori a base di terre colorate e ossidi...
Polvere di cocciopesto rossa conf. 25 kg Granulometrie 0-1mm e 0-3mm
Polvere di cocciopesto giallo - conf. 25 kg Cocciopesto Fine: 0-1 mm...
Confezione da 1 e 5 L. Rimuove muffe e funghi dal muro e dal legno. Da...
Malta per stabilitura a base di calce idraulica naturale NHL2 con...
Conf. 100 pz. Applicare 6 tasselli al mq (+ 1 tassello per ogni metro di...
Confezioni 1 - 5 L.Detergente nutriente per pavimenti. Pulizia...
COLLA ECOLOGICA UNIVERSALE PER RIVESTIMENTI Adesivo speciale per...
Antica ricetta di intonaco in calce e cocciopesto confezionato in sacco...
Spessori 2 e 3mm a sceltaSughero naturale in rotolo con granulometria...
OFFERTA! Stock di Listone italiano...
Prodotti visti
Pannelli LIS per: Per isolamento...
Nuovo prodotto
Pannelli LIS per:
Per isolamento tetto con doppio/triplo strato di pannelli di sughero
Per cappotto termico esterno o interno dell'abitazione.
Per isolare le pareti perimetrali dentro le intercapedini.
Per coibentare i sottofondi e i sottotetti.
896 Articolo Articoli
5 GIORNI DALL'ORDINE
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
I pannelli di sughero LIS sono adatti per tutti gli interventi di isolamento termico e acustico in esterno ed in interno: con i pannelli di sughero si possono fare rivestimenti termici a cappotto, isolamento delle intercapedini, dei sottofondi, dei solai e dei sottotetti.
- Dimensioni pannello: cm 103x59
- Spessore: cm 2-3-4-5-6-7-8-9-10
- Densità 140/160 Kg/mc ca.
- Conducibilità termica: 0.043 W/m K
- Assorbimento acustico: la velocità di propagazione del suono atrraverso il sughero LIS è di 450-500 m/s
- Comportamento elettrostatico: Il sughero è antistatico
- Resistenza al fuoco: Debolmente infiammabile e debolmente fumoso. E' molto importante rimarcare questa caratteristica fisica riguardante la reazione del sughero compresso LIS al fuoco! Naturalmente le fiamme non distruggono mai il sughero.
- Reazione al fuoco: autoestinguente
- Antivibrazione: per limitare e ridurre le vibrazioni causate da macchine industriali o da macchine in movimento, si consiglia di usare il sughero con la densità più alta ( 300kg./mc), poichè è in grado di sopportare meglio alte pressioni senza deformazioni
- Stabilità all'invecchiamento dei pannelli: illimitata, anche sotto condizioni gravose
- Resistenza agli agenti chimici. Buona tenuta all'acqua, agli acidi cloridrico, solforico e lattico al 1,0%, all'acido citrico concentrato, al benzene ed all'alcool etilico; leggera degradazione all'acido acetico, all'ammoniaca al 10%, all'acetato di etile ed al tricloroetilene. Degradabile dalla soda impiegata al 1,0%
- Resistenza agli agenti biologici. Sviluppo crittogamico dopo 28gg
- Resistenza alla compressione ( Indeformazione ) da 4 a 6 kg/cmq.
- Attaccabilità insetti o roditori: non commestibile.
- Sterilizzato a 350°C
Esecuzione cappotto in sughero LIS
Risposta a bruraff: Posa pannelli
Prima di applicare dei pannelli si sughero a parete è sempre opportuno verificare lo stato della superficie che deve essere non sfarinante e ben coesa. Se le vecchie pitture si staccano vanno scrostate e stuccate. Pitture lavabili troppo lucide vanno carteggiate con carta vetro grossolana al fine di renderle un po' ruvide e assorbenti. Per non mettere i tasselli, su spessori bassi di 1/2/3 cm consigliamo di passare una mano a rullo di Fondo aggrappante, prima di applicare il sughero
Posa pannelli
Ho preso spunto del vostro video sul vostro canale YouTube in merito alla coibentazione con pannelli sottili di sughero e mi chiedevo se per la posa di questi pannelli da 2cm occorre preparare la superficie della parete in qualche modo e se è necessario tassellare i pannelli.Grazie
Pittura naturale colorabile aggiungendo i...
Confezione da 125gr e 250gr Colori a base di...
Conf. 100 pz. Applicare 6 tasselli al mq (+ 1...
Fondo aggrappante per la preparazione dei fondi...
Intonachino rasante in calce idraulica naturale...
Sughero supercompresso in fogliI dim.100x50cm....