Sottofondo per inchiodatura Magatello + Sughero 3cm
Il sottofondo costituito da un listello fresato in Castagno che incastra su un pannello di sughero di 3 cm di spessore ha molteplici vantaggi: si può posare anche flottante, ha un notevole potere termo isolante e permette l'inchiodatura di un listone senza dover usare i collanti.
SOTTOFONDO PER INCHIODATURA
MAGATELLO IN CASTAGNO + PANNELLO DI SUGHERO DA 3cm
Il sottofondo costituito da un listello fresato in Castagno che incastra su un pannello di sughero di 3 cm di spessore ha molteplici vantaggi: si può posare anche flottante, ha un notevole potere termo isolante e permette l'inchiodatura di un listone senza dover usare i collanti.
MAGATELLO IN CASTAGNO
Il magatello di Castagno è un listello di sezione 5.5x3cm
Il Castagno è il legno più adatto per realizzare un buon magatello di sottofondo:
- è un legno di durezza media
- è molto resistente all'umidità e durevole nel tempo
- libera il tannino contenuto nel Castagno che aggredisce la superficie ferrosa del chiodo impedendone l'estrazione.
IL PANNELLO DI SUGHERO DI 3cm di spessore
Il pannello di sughero costituisce un ottimo isolamento termico e acustico al calpestio
Il sughero e il magatello di Castagno strutturano una base solida, flessibile e durevole nel tempo.
IL SOTTOFONDO PER INCHIODATURA
MAGATELLO IN CASTAGNO + PANNELLO DI SUGHERO DA 3cm
dopo l'inchiodatura del listone in legno massello, costituisce una solida orditura che non ha bisogno di essere fissata al piano di appoggio, per maggior sicurezza è sempre possibile tassellare a terra il magatello di Castagno.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Sezione del magatello di castagno cm 5.5x3
- Pannelli di sughero dim cm 100x50cm
- Interasse dei magatelli di Castagno cm 55- Densità nominale: kg/mc 160 ±5%
- Conducibilità termica: 0.042 W/m K
- Resistenza termica (p.llo spessore 30 mm): 0.73 mq K/W
- Resistenza a compressione (a 1 mm di deformazione): 87 Kpa (0.88 kg/cmq)
Prodotti correlati