artimestieri cooperativa sociale solo bioedilizia Tassello per cappotto termico in pannelli di sughero biondo
Tassello Cappotto 100 pz sp. isolante 1- 6 cm
Tassello Cappotto 100 pz sp. isolante 1- 6 cm
Tassello Cappotto 100 pz sp. isolante 1- 6 cm
Tassello Cappotto 100 pz sp. isolante 1- 6 cm

Tassello Cappotto 100 pz. per isolante 1 - 6 cm

10 Domande, commenti e risposte del nostro ufficio tecnico
ETP01
Disponibile
13,11 €

Conf. 100 pz.

Applicare 6 tasselli al mq (+ 1 tassello per ogni metro di bordo perimetrale delle relative pareti). Densità maggiori sono consigliate per edifici molto elevati e per zone particolarmete ventilate. Per pannelli da 1 a 5 cm: scegliere la misura!

Spessore

 

CAMPI DI IMPIEGO DEL TASSELLO PER CAPPOTTO TERMICO

Tassello cappotto termico universale a chiodo per fissaggio meccanico di pannelli isolanti su pareti in calcestruzzo, mattoni pieni e forati di edifici vecchi e nuovi. Consigliato per il fissaggio di cappotto in sughero o pannelli in fibra di legno.

 

MATERIALE DI BASE

Guaina di tassello e chiodo in poliammide rinforzata con fibra di vetro


CARATTERISTICHE DEL TASSELLO CAPPOTTO

- variante di qualità, universale di tassello a percussione
- pressione permanente
- fattore di conduttività termica molto basso
- lavorazione rapida ed economica
- elevata sicurezza di inserimento


CONFEZIONAMENTO

Confezione tasselli cappotto da 100 pz. cadauna


CONDIZIONI DI LAVORAZIONE

Durante la fase di lavorazione e di essiccamento la temperatura dell'ambiente circostante e del supporto non deve scendere al di sotto di + 5°C.

 

MONTAGGIO DEI TASSELLI DA CAPPOTTO A PERCUSSIONE

Applicare i tasselli cappotto il giorno successivo l'incollaggio dei pannelli alla parete o al soffitto

Montare il tassello a filo con la superficie dell'isolante, inserire il cuneo di espansione e picchiare con idoneo martello fino a completo inserimento.

Applicare normalmente 6 tasselli al mq, quantità maggiori possono essere necessarie in esterno, per edifici molto alti e/o zone ventilate.

 

DATI TECNICI

- Spessore pannello isolante 10/20/30 mm: lunghezza tassello 70 mm
- Spessore pannello isolante 40/50 mm: lunghezza tassello 90 mm
- Spessore isolante isolante 50/60 mm: lunghezza tassello 110 mm
- Diametro foro: 10mm
- Categoria d impiego: pietra,calcestruzzo, mattone forato, calcestruzzo alleggerito, mattone poroton
- Profondità di ancoraggio 30 mm
- Diametro piatto di fissaggio 60 mm
- Omologazione ETAG 014

Country of origin
Italy
-1 Articoli
7429536085061
10 - Le domande, i commenti e le risposte del nostro ufficio tecnico -

Ufficio Tecnico di Artimestieri
Se inserito correttamente fino in fondo, e dopo aver percosso il chiodo, il tassello risulta difficile da rimuovere. Sconsigliamo il riutilizzo poiché il tassello usato potrebbe non garantire un ancoraggio adeguato della lastra isolante alla parete.
on

Gianni Catania giannix11@gmail.com
vorrei sapere se i chiodi (o viti?) sono rimovibili usando una pinza o tenaglia. Questo perchè potrei aver bisogno di far delle prove e di poter togliere i tasselli in modo non distruttivo, anzi con la possibilità di riutilizzarli.Grazie
on

Ufficio Tecnico Artimestieri
Per la realizzazione del cappotto in sughero consigliamo di mettere 6/7 tassello per cappotto a mq così da garantire l'ancoraggio alla parete
on

donatomacchia90@gmail.com
Salve, vorrei realizzare un cappotto termico interno da 1 cm, e posarlo su intonaco base gesso previo passaggio di isolante. Vorrei sapere se mettere anche i tasselli, e con quale densità, considerando il fatto che vorrei rivestire anche le pareti del bagno e doccia dove verranno posate le piastrelle sopra il sughero.Grazie
on

Ufficio Tecnico di Artimestieri
No, direi che non vanno bene i tasselli da cappotto termico ma tasselli più generici con una vite fresata che stia a filo della superficie del cartongesso
on

mdezahu@tin.it
Salve, quali tasselli servono per i pannelli accoppiati sughero + cartongesso?
on

Ufficio tecnico Artimestieri
Questi tasselli per il sughero da 3 mm sono superflui, per i pannelli di quello spessore basta l'adesivo, però consigliamo di togliere la carta da parati e applicarli direttamente alla parete, non sapendo che comportamento abbia l'adesivo sulla carta da parati.
on

carlobucciarelli@tiscali.it
Salve come da titolo volevo sapere se vanno bene con pannelli in sughero da 3 mm, ho intenzione di rifare casa ma ho la carta da parati e l'unica soluzione senza staccarla mi sembra sia quella di fissare pannelli di sughero sopra la carta oppure con un adesivo voi cosa mi consigliate?
on

Ufficio tecnico di Artimestieri
Le spese di trasporto sono proporzionali al peso/dimensione del prodotto e alla distanza da percorrere.Una volta riempito il carrello prosegui ed inserisci il tuo indirizzo: al gradino successivo trovi i corrieri disponibili per la tua zona.Per una consegna più rapida il costo sarà un po' maggiore, per una consegna normale potrai risparmiare.Non avendo indicato Livio la sua residenza e non avendo detto cosa intende acquistare non possiamo sapere le relative spese.In attesa dei chiarimenti,un saluto a presto
on

Livio ULIAN
Lìo ho già richiesto via mail. Mi servirebbe sapere a quanto ammontano le spese postali grazie saluti Livio
on

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Migliori vendite

Product added to wishlist
Product added to compare.

Questo sito non utilizza cookies di profilazione, ma solo cookies di natura tecnica, funzionale e statistica.

Per maggiori informazioni prendere visione dello specifico paragrafo all’interno dell'INFORMATIVA PRIVACY nel sito.